Finalista: Premio all´industria

Premi DesignEuropa

Raval

Portabiciclette

Titolare del DMC e produttore: Escofet 1886, SA

Progettisti: Gerard Arqué e Martin Caneda


Numero del DMC: 002225276-0001


Scarica le immagini ad alta risoluzione

 

Ogni giorno, nelle città del mondo, vi sono ciclisti che legano le loro biciclette a un progetto che ha le sue radici a Barcellona e il suo fondamento nella moderna tecnologia urbana.

Il portabiciclette Raval, prodotto da Escofet e progettato da Gerard Arqué (residente a Barcellona) e Martin Caneda (residente a Berlino), trae il suo nome da uno dei sobborghi più noti di Barcellona, ed è realizzato in calcestruzzo UHPC, che è stato acidato e impermeabilizzato.

È sottile e durevole allo stesso tempo, e fornisce un supporto sicuro a tre punti per due biciclette.

Questo progetto è stato apprezzato dalla giuria sia per la qualità del suo deposito come DMC sia per essere un caposaldo d'inclusivita’, empatia e sostenibilità. L´azienda è stata anche lodata come buon utente del sistema di DMC.

Raval è l´ultimo di una linea di prodotti di design urbano innovativo realizzati dalla Escofet, che naturalmente collabora con progettisti e architetti nello sviluppo di prodotti.

Escofet fa parte del retaggio e della storia di Barcellona sin dal 1886. Nel 1906, l´azienda ha creato le piastrelle esagonali che adornano l´interno dell´edificio Pedrera di Antonio Gaudí; i loro progetti per pavimentazione, arredi stradali e altre soluzioni urbane hanno abbellito la città sin da quel momento.

Escofet ha iniziato a internazionalizzarsi nel 1980, e sin da allora ha aperto mercati in tutta l´UE, negli USA, in Giappone e altri paesi. L´azienda ritiene che Raval sia stata di grande aiuto nell´apertura di nuovi mercati geografici.

 


 

PREMIO ALL´INDUSTRIA: FINALISTI

Pulcina

Alessi

Raval

Escofet

XDiavel

Ducati



 

Info icon Le immagini in questa pagina sono state fornite ai finalisti unicamente per finalità di comunicazione. Non intendono riflettere i requisiti di rappresentazione grafica dei disegni o modelli comunitari registrati. I requisiti di rappresentazione grafica per i fini della registrazione dei disegni o modelli comunitari possono essere consultati nelle direttive dell’EUIPO sui disegni e modelli.