Vai alla pagina iniziale
EUIPO
Tutela i tuoi marchi, disegni e modelli nell´Unione europea

Tutela la tua proprietà intellettuale nell´Unione europea

Disegni e modelli nell'Unione europea

Crea la tua "strategia di protezione del disegno o modello"

Immaginiamo che tu abbia creato un nuovo disegno o modello. Vuoi commercializzare e distribuire questo prodotto sul mercato dell'Unione europea (UE), ma temi che qualcun altro possa trarre vantaggio dal nuovo disegno o modello che hai appena creato. Desideri quindi proteggerlo.

 
 

Protezione registrata o non registrata?

Hai due opzioni: proteggere il tuo disegno o modello tramite l'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) prima di metterlo in commercio e avere quindi un disegno o modello comunitario registrato (DMC) oppure, in alternativa, puoi metterlo direttamente in commercio senza registrazione facendo affidamento su quello che è noto come il diritto di disegno o modello comunitario non registrato.

La scelta che farai dipenderà dall'effetto della stessa sulla tua strategia di portafoglio di disegni e modelli.

 

Disegni e modelli comunitari registrati o non registrati?

Entrambi offrono la seguente protezione:

  • la fabbricazione di un prodotto che riproduce un disegno o modello protetto (o a cui si applica il disegno o modello) senza l'autorizzazione del titolare sarà considerata illegale;
  • l'immissione sul mercato di un prodotto che riproduce un disegno o modello protetto (o a cui si applica il disegno o modello) senza l'autorizzazione del titolare sarà considerata illegale;
  • la vendita di un prodotto che riproduce un disegno o modello protetto senza l'autorizzazione del titolare sarà considerata illegale;
  • la commercializzazione di un prodotto che riproduce un disegno o modello protetto senza l'autorizzazione del titolare sarà considerata illegale;
  • l'importazione/esportazione di un prodotto che riproduce un disegno o modello protetto senza l'autorizzazione del titolare sarà considerata illegale.

Tuttavia, i disegni e modelli comunitari registrati e quelli non registrati sono notevolmente differenti in termini di portata della protezione e durata.

Differenze in termini di durata

DMC

Un disegno o modello comunitario registrato è inizialmente valido per cinque anni a decorrere dalla data di deposito e può essere rinnovato di volta in volta per ulteriori cinque anni fino a un massimo di 25 anni.

Disegno o modello comunitario non registrato

A un disegno o modello comunitario non registrato viene conferita una protezione per un periodo di tre anni dalla data in cui il disegno o modello è stato divulgato al pubblico per la prima volta nell'Unione europea. Passati detti tre anni, la protezione non può essere prolungata.

 

La messa a disposizione del pubblico di un disegno o modello viene denominata "divulgazione". La divulgazione di un disegno o modello e la capacità di dimostrarla sono fondamentali ai fini della protezione dello stesso disegno o modello.

Differenze in termini di portata

DMC

I disegni e modelli comunitari registrati sono protetti a fronte di disegni e modelli a essi simili anche quando il disegno o modello lesivo della proprietà intellettuale è stato creato in buona fede, ossia all'insaputa dell'esistenza del disegno o modello anteriore.

Disegno o modello comunitario non registrato

I disegni e modelli comunitari non registrati conferiscono il diritto di impedire l'uso commerciale di un disegno o modello solo qualora questo risulti essere una copia intenzionale del disegno o modello protetto, elaborato in malafede, ossia sapendo dell'esistenza del disegno o modello anteriore.

 

La protezione legale conferita da un disegno o modello registrato è maggiore e più trasparente. D'altra parte, non è sempre facile dimostrare di aver divulgato un disegno o modello nell'Unione europea (UE) in un determinato momento. Può essere altrettanto difficile dimostrare che un disegno o modello è stato intenzionalmente contraffatto e che l'artefice della violazione fosse a conoscenza dell'esistenza del tuo disegno o modello. Tuttavia, la registrazione di un disegno o modello è attestata da un certificato con il quale è semplice dimostrare la propria titolarità.

Tenendo bene a mente questi due concetti chiave, puoi ora cominciare a dar forma alla tua strategia di protezione del disegno o modello.

 

Se hai divulgato il tuo disegno o modello e poi decidi di voler presentare domanda di registrazione dello stesso (perché desideri una protezione completa o in base a una strategia di protezione intellettuale), puoi ancora farlo entro un anno dalla divulgazione. Questo lasso di tempo è noto come "periodo di tolleranza". Se la registrazione avviene dopo questo periodo, il tuo disegno o modello sarà esposto ad attacchi.

Protezione a livello nazionale o europeo?

Una volta deciso di registrare il tuo disegno o modello, la successiva questione che si pone è stabilire dove effettuare la registrazione. La risposta dipende dalla tua strategia commerciale e di PI.

Se la tua attività imprenditoriale si limita a un solo paese dell'UE, potresti voler registrare il tuo disegno o modello in quel paese. In tal caso, avrai diritti esclusivi su di esso in quel determinato paese ma non potrai impedire ad altri di copiare il tuo disegno o modello in altri paesi dell'UE.

Se svolgi la tua attività commerciale in più paesi dell'UE, dovresti prendere in considerazione la possibilità di acquisire diritti sul disegno o modello validi in tutta l'UE: un disegno o modello comunitario registrato (DMC). La formula prevista è quella del "tutto o niente": o si ottiene un DMC per tutti gli Stati membri o non lo si ottiene affatto.

 

Vantaggi del DMC

Vantaggi pratici

  • I DMC sono regolamentati da un sistema giuridico unificato, che fornisce loro una protezione efficace e uniforme in tutta l'Unione europea.
  • Un DMC è semplice da registrare: è prevista un'unica domanda, un'unica lingua per il deposito e un'unica pratica da gestire.
  • La registrazione di un DMC offre la possibilità di depositare domande multiple (ad esempio, per riunire vari disegni o modelli in un'unica domanda, come nel caso di variazioni dello stesso disegno o modello).

Vantaggi economici

  • La tassa per la registrazione e la pubblicazione di un disegno o modello per cinque anni di protezione è di 350 EUR.
  • Un disegno o modello comunitario registrato ti consente di risparmiare sulle spese amministrative e di traduzione.
  • Il sistema dei disegni e modelli ti offre uno "sconto di gruppo". Nel caso di una domanda multipla, dal secondo al decimo disegno o modello le tasse di registrazione sono soggette a uno sconto del 50%, mentre dall'undicesimo in poi la tassa per ciascun disegno o modello corrisponde appena al 25% della tassa di base.

EUIPO o OMPI?

Esistono due percorsi possibili che puoi intraprendere al momento della presentazione della domanda per la registrazione di un disegno o modello comunitario.

Puoi depositare la domanda o presso l'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) oppure presso l'Ufficio internazionale dell'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI), nel qual caso devi designare l'Unione europea.

A prescindere da quale percorso decidi di seguire, la tua domanda sarà esaminata dall'EUIPO.

L'EUIPO gestisce un registro pubblico dei disegni e modelli comunitari registrati. Per garantire i più alti standard di gestione del registro, svolge una serie di funzioni.

Controllo

I moduli di domanda sono controllati per assicurarsi che siano compilati correttamente.

Decisione

Laddove insorgano controversie in merito alla portata o alla validità di un DMC, i casi vengono giudicati.

Amministrazione

Se concedi in licenza o vendi un disegno o modello, la transazione è registrata.

This site uses cookies to offer you a better browsing experience, including for anonymized analytics. Find out more on how we use Cookies.