Ideas Powered for Business: fondo per le PMI
Invito a presentare proposte - GR/001/21 (Ideas Powered for Business: fondo per le PMI)
Il presente invito a presentare proposte è sostenuto dalla Commissione europea e dall’EUIPO.
Servizio 1 - servizi di pre-diagnosi della PI (IP Scan): questo servizio può aiutarti a decidere per quali diritti di PI presentare domanda, come sviluppare il portafoglio di PI, se hai già registrato diritti, e come pianificare la tua strategia per il futuro.
Servizio 2 - tasse per marchi, disegni o modelli: fa al caso tuo se intendi registrare un marchio o un disegno o modello a livello nazionale, regionale (Benelux) o dell’UE.
Ogni PMI può ottenere un rimborso fino a un massimo di 1 500 EUR come sovvenzione per questi servizi.
Si tratta di un’iniziativa del programma Ideas Powered for Business presso l’EUIPO, sostenuta dalla Commissione europea e in cooperazione con gli uffici nazionali e regionali di proprietà intellettuale dell’UE.
In questa pagina potrai:
- reperire informazioni sull’invito a presentare proposte (fondo per le PMI), compreso l’avviso ufficiale, e verificare la tua idoneità al programma;
- controllare il calendario per le domande e le regole di presentazione e accedere all’apposito modulo;
- sapere come sarà effettuato il rimborso in caso di esito positivo della domanda e trovare informazioni sulle norme finanziarie e contrattuali del programma.
- Prima di fare domanda, verifica con la lista di controllo di avere tutte le informazioni e i documenti pertinenti. Dopo avere completato queste operazioni, l’intero processo dovrebbe durare solo 15 minuti.
Ti consigliamo di leggere le informazioni ufficiali su questo invito a presentare proposte prima di inviare il modulo di domanda. Puoi scaricare il modulo nel riquadro sottostante. Ricorda che, per partecipare al programma, la tua azienda deve corrispondere alla definizione ufficiale di piccola o media impresa.
In caso di dubbi consulta la Guida dell’utente alla definizione di PMI della Commissione europea (disponibile in tutte le lingue dell’UE).
La fonte di informazione facente fede è la versione inglese. In caso di conflitto tra le versioni tradotte e la versione inglese, prevale quest’ultima.
La rettifica riguarda l’aggiunta di una nuova finestra per la presentazione delle domande, che va dal 1º ottobre al 31 ottobre 2021.
Gli adeguamenti dell’invito a presentare proposte sono illustrati dettagliatamente nella rettifica.
N.B.: la fonte di informazione facente fede è la versione inglese. In caso di discrepanze tra le traduzioni e la versione inglese, prevale quest’ultima.
Dichiarazione sull’onore Mostra |
Elenco dell’importo fisso/delle tasse per paese dell’UE per entrambi i servizi Mostra |
Modello di decisione di sovvenzione Mostra |
Inoltre, se intendi fare ricorso a un rappresentante (una terza persona) per presentare la domanda, devi scaricare la dichiarazione qui sotto, compilarla, firmarla e poi trasmetterla al rappresentante in modo che possa caricarla con la domanda e presentarla per tuo conto.
Autocertificazione dei rappresentanti per conto dei richiedenti Mostra |
Calendario e regole
Puoi richiedere la sovvenzione solo durante le apposite finestre utilizzando il modulo elettronico (eForm). Le domande presentate al di fuori delle cinque finestre designate non saranno considerate.
FINESTRA 1 | FINESTRA 2 | FINESTRA 3 | FINESTRA 4 | FINESTRA 5 | FINESTRA 6 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Bilancio disponibile per fase | CLOSED | CLOSED | CLOSED | CLOSED | CLOSED | CLOSED |
Inizio del periodo per la domanda | 11/01/2021 | 01/03/2021 | 01/05/2021 | 01/07/2021 | 01/09/2021 | 01/10/2021 |
Termine per la presentazione delle domande | 31/01/2021 | 31/03/2021 | 31/05/2021 | 31/07/2021 | 30/09/2021 | 31/10/2021 |
I candidati ricevono una notifica scritta dei risultati e una notifica delle decisioni di sovvenzione in caso di assegnazione |
Febbraio - Marzo 2021 | Aprile - Maggio 2021 | Giugno - Luglio 2021 | Agosto - Settembre 2021 | Ottobre - Novembre 2021 | Novembre 2021 |
Come riportato nella sezione 1.5 dell’invito a presentare proposte, per ogni finestra è stata stanziata una dotazione finanziaria a titolo indicativo e, qualora tali fondi non siano utilizzati integralmente per una finestra specifica, possono essere riportati a quelle successive.
Qualora la dotazione stimata stanziata per ogni finestra venga raggiunta prima della scadenza, la finestra può essere chiusa prima delle date indicate. Aggiorneremo la tabella per indicare eventuali modifiche; consigliamo di consultarla regolarmente.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: COVID-19 Il calendario provvisorio e le stime di bilancio possono essere rivisti, se necessario, in base alle circostanze prevalenti legate all’epidemia di COVID-19.
Regole per la presentazione
Puoi presentare una sola domanda per finestra per il servizio 1 (servizi di pre-diagnosi della PI) o il servizio 2 (registrazione di marchi e/o disegni o modelli) o una combinazione di entrambi.
Se ricevi un servizio in una finestra e desideri richiederne un altro in una finestra successiva, non puoi fare di nuovo domanda per lo stesso servizio. Pertanto, se hai già ricevuto il servizio 1, puoi richiedere solo il servizio 2. Non puoi fare domanda per lo stesso servizio due volte.
Se hai fatto domanda in una finestra senza ottenere buon esito, puoi presentarla di nuovo in un’altra. Ma se trasmetti più di una domanda durante una finestra, prenderemo in considerazione solo la prima versione della domanda. Tutte le altre versioni inviate saranno automaticamente considerate inammissibili.
Domande e risposte
Per eventuali domande sulla procedura di presentazione, le regole, il calendario o qualsiasi altra questione relativa al programma, puoi contattarci tramite il centro informazioni.
Pubblicheremo nell’apposita sezione delle FAQ tutte le risposte alle domande che ci verranno inviate da potenziali richiedenti, al fine di assicurare che tutti i richiedenti siano trattati in modo equo garantendo loro l’accesso alle stesse informazioni.
Come presentare domanda
Raccomandiamo ai richiedenti di non attendere fino all’ultimo momento prima di inviare il modulo, in quanto le domande ricevute per prime avranno la priorità.
Modulo
Completa il modulo di domanda (eForm) passo passo. Il bilancio totale e l’importo della sovvenzione richiesta sono calcolati automaticamente in base ai servizi selezionati (servizio 1, servizio 2 o una combinazione di entrambi). Devi anche sapere per quali diritti di PI intendi presentare la domanda (marchi e/o disegni o modelli).
Allegati
Non dimenticare di caricare gli allegati obbligatori. Avrai bisogno di numero di conto, numero IBAN e codice SWIFT e attestazione IVA della tua azienda. Una volta compilati tutti i campi obbligatori e caricati gli allegati richiesti, accetta le condizioni di presentazione e invia.
Conferma
Una volta inviato il modulo, riceverai un’e-mail di conferma e un numero di riferimento, che sarà utilizzato in tutte le comunicazioni con l’Ufficio. Assicurati di conservarli, poiché si tratta di una registrazione importante della corrispondenza avvenuta.
Notifica
Dopo l’adozione della decisione di assegnazione per una finestra, ti informeremo in merito ai risultati del processo di valutazione. La notifica formale della nostra decisione sarà inviata per e-mail ai referenti che hai indicato nel modulo.
Maggiori informazioni sul processo decisionale
Risultati, notifiche e modalità di richiesta di pagamento
Dopo l’adozione della decisione di assegnazione per una finestra, ti informeremo in merito ai risultati del processo di valutazione.
La notifica formale della nostra decisione sarà inviata per e-mail ai referenti che hai indicato nel modulo elettronico. Pertanto, è tua responsabilità inviare l’indirizzo/gli indirizzi e-mail corretto/i del/i referente/i.
- Se la domanda non ha avuto esito positivo, riceverai le motivazioni della nostra decisione nell’e-mail di notifica.
- Se la domanda ha avuto esito positivo, riceverai la conferma della decisione e un allegato contenente la decisione di sovvenzione debitamente firmata dall’EUIPO.
Se ricevi una decisione positiva, diventi beneficiario del programma (fondo per le PMI). La decisione positiva ha effetto dalla data della notifica ed enuncia tutti i tuoi obblighi nel quadro del programma.
Dopo che ti è stato notificato l’esito positivo della decisione, hai 30 giorni di tempo per:
- presentare domanda di servizio di pre-diagnosi della PI. I servizi di pre-diagnosi della PI sono erogati dagli uffici nazionali che aderiscono all’iniziativa;
- presentare domanda e pagare la tassa relativa al tuo marchio, disegno o modello. Le domande di registrazione di marchi, disegni e modelli possono essere presentate presso gli uffici nazionali di proprietà intellettuale (livello nazionale), l’Ufficio del Benelux per la proprietà intellettuale (per Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo – livello regionale) o l’EUIPO (per tutti gli Stati membri dell’UE).
Richiesta di pagamento da parte dell’Ufficio
Completato/i il/i servizio/i, i beneficiari dovranno richiedere il pagamento con il modulo elettronico accessibile al link contenuto nella decisione di sovvenzione.
Il pagamento, previa approvazione delle informazioni e della documentazione presentate nella richiesta, sarà effettuato entro un mese e i beneficiari ne saranno informati via e-mail.
Lista di controllo per i richiedenti
Prima di presentare la domanda, assicurati di potere rispondere «sì» a tutte le seguenti domande:
Sì No |
|
La tua azienda è una piccola o media impresa con sede nell’Unione europea? | |
Hai letto l’invito a presentare proposte prima di compilare il modulo di domanda? | |
Conosci le coordinate bancarie della tua azienda e hai un estratto conto (esempio) con i seguenti dati: nome dell’azienda titolare del conto, IBAN (esempi) e codice BIC/SWIFT? | |
Hai l’attestazione IVA della tua azienda? | |
Sai quale/i servizio/i intendi richiedere (servizio 1/servizio 2 o entrambi) come indicato nell’invito a presentare proposte? | |
Sai per quali diritti di PI (marchi e/o disegni o modelli) intendi fare domanda (servizio 2)? | |
Sei consapevole di non poter richiedere questi servizi se hai già ricevuto finanziamenti nazionali o dell’UE per gli stessi servizi o parte di essi? |
Se puoi rispondere «sì» a tutte queste domande, vai al modulo di domanda (nelle finestre corrispondenti)):