Invito a presentare proposte GR/001/15
Sostegno ad attività di sensibilizzazione sul valore della proprietà intellettuale e sui danni causati da contraffazione e pirateria
Spazio dei beneficiari
Su questa pagina, i beneficiari che partecipano ad azioni sovvenzionate troveranno informazioni e documenti relativi all'attuazione di un progetto, quali orientamenti, documenti di rendicontazione, logo e modelli.
Come indicato sopra, dal 23 marzo 2016, la denominazione dell'Ufficio è cambiata in Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO). Pertanto, in tutti i documenti contrattuali e le direttive elencati qui di seguito, ogni riferimento all'"Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno" o "UAMI" va inteso rispettivamente come riferimento all'"Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale" o "EUIPO".
Documenti contrattuali
I candidati selezionati hanno a disposizione due modelli principali di convenzione di sovvenzione:
Orientamenti per la gestione amministrativa e finanziaria
Questo documento si trova nell'allegato VI della convenzione di sovvenzione. Contiene orientamenti pratici su:
- gestione del progetto
- cambiamenti in corso di progetto
- contatti con l'Ufficio
- norme finanziarie
Visibilità
I beneficiari delle sovvenzioni dell'EUIPO sono tenuti a esporre il logo e a dare atto del sostegno di cui hanno goduto nell'ambito della specifica convenzione di sovvenzione in tutto il materiale di comunicazione e promozionale.
Logo da utilizzare:
- bianco e nero
- colore
- bianco e nero in negativo
- loghi
- Direttive e logo dell'UAMI (validi fino al 23/03/2016)
Nota sui formati dei file grafici:
- EPS: raccomandato per usi professionali e per programmi vettore
- PNG: formato di immagine standard trasparente per uso generale
Rendicontazione
Final Reporting templates are split into two parts:
A word document where you will present your project's objectives & achievements and provide administrative & financial details about the management of your project.
An Excel workbook where you will declare all costs related to your project as well as the request for final payment.
Poiché l'invito a presentare proposte è attualmente chiuso, tutti i documenti elencati di seguito sono resi disponibili solo per scopi informativi.
L'invito a presentare proposte è costituito da tre documenti diversi:
- Il bando di gara (breve versione dell'invito a presentare proposte pubblicato nella Gazzetta ufficiale in tutte le lingue ufficiali dell'UE)
- L'invito a presentare proposte contenente le priorità e le informazioni amministrative e finanziarie (pubblicato solo in inglese)
- Il pacchetto di candidatura contenente tutti i documenti da presentare entro il termine indicato nell'invito (pubblicato solo in inglese)
1. Bando di gara
Bando di gara GR/001/15 pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea:
Il presente bando è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale con un errore nell'intestazione. Alla pagina 2 e 3 dell'intestazione la corretta dicitura è: "PROCEDURE AMMINISTRATIVE UFFICIO PER L'ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO"
Per ulteriori informazioni cfr. la rettifica della GU 2015/C 031/09.
2. Invito a presentare proposte
Di seguito è riportato il testo integrale dell'invito a presentare proposte, contenente istruzioni per la presentazione delle stesse. Sei pregato di leggerle attentamente prima di compilare il pacchetto di candidatura.
Invito a presentare proposte GR-001-15
3. Pacchetto di candidatura
Di seguito è riportata tutta la documentazione necessaria a presentare una proposta nell'ambito dell'invito.
Domande e risposte
Per ulteriori informazioni o in caso di domande specifiche sull'iter di candidatura, puoi inviare un messaggio di posta elettronica alla seguente casella: grants@euipo.europa.eu
Le risposte alle domande saranno pubblicate in questa sezione. Ti raccomandiamo pertanto di controllare spesso se sono stati pubblicati nuovi documenti e/o informazioni.
Come riportato nell'invito, la data dell'ultima pubblicazione di chiarimenti da parte dell'Ufficio cade 11 giorni prima del termine per la presentazione delle proposte.
Pertanto, a partire dal 20 marzo 2015 non vengono più pubblicate risposte alle domande inoltrate.