Vai alla pagina iniziale
EUIPO
Tutela i tuoi marchi, disegni e modelli nell´Unione europea

Tutela la tua proprietà intellettuale nell´Unione europea

Guida dettagliata in materia di
disegni o modelli comunitari registrati

Che cosa può essere un disegno o modello comunitario

Esempi di domande di disegno o modello

Un aspirapolvere, un esempio di domanda di disegno o modello

Aspirapolvere

Numero disegno o modello: 003305929-0002

Un capanno da giardino, un esempio di domanda di disegno o modello

Capanni da giardino

Numero disegno o modello: 002068585-0003


Prima di presentare domanda di registrazione di un disegno o modello ci sono tre aspetti da considerare:


Il disegno o modello è ammissibile ai fini della registrazione?

Un disegno o modello protegge l'aspetto di un prodotto, al quale è intrinsecamente collegato. In mancanza di tale prodotto non vi può essere alcuna protezione.

Per prodotto si intende qualsiasi oggetto industriale o artigianale, compresi gli imballaggi, i simboli grafici e i caratteri. Possono rientrare nella protezione anche parti di prodotti che possono essere smontate e rimontate.

Colori intrinseci, semplici elementi verbali e suoni sono esempi di elementi non ammissibili in quanto non costituiscono l'aspetto di un prodotto. Tuttavia, questi elementi possono rientrare nella protezione del marchio.

Per la stessa ragione, anche gli organismi viventi e i concetti non sono ammissibili ai fini della protezione né come disegni o modelli né come marchi.

Inoltre, il disegno o modello deve rispettare l'ordine pubblico e determinati criteri di buon costume. Disegni e modelli che riproducono o promuovono violenza o discriminazioni fondate sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, la disabilità, l'età o l'orientamento sessuale saranno respinti.

Il disegno o modello è nuovo?

Il regolamento sui disegni e modelli prescrive che un disegno o modello, registrato o non registrato, deve essere nuovo e deve possedere un carattere individuale.

Novità

Un disegno o modello è nuovo se prima di questo non è stato divulgato alcun disegno o modello a esso identico. Se due disegni o modelli differiscono soltanto per dettagli irrilevanti continueranno a essere considerati identici.

Carattere individuale

Un disegno o modello possiede un carattere individuale se l'impressione generale suscitata nell'utilizzatore informato differisce da quella suscitata da altri disegni o modelli precedenti.

Il disegno o modello è rappresentato in modo corretto e accurato?

Lo scopo della rappresentazione grafica è quello di mostrare tutte le caratteristiche del disegno o modello per il quale stai presentando domanda. È tua responsabilità fare sì che tutte le caratteristiche del tuo disegno o modello siano mostrate in modo quanto più preciso possibile.

Pertanto, è importante che prepari la rappresentazione del tuo disegno o modello accuratamente e nei dettagli. La qualità della rappresentazione è di primaria importanza ai fini della protezione del disegno o modello.

In termini pratici, la qualità della rappresentazione grafica deve consentire al disegno o modello di essere ridotto o ingrandito fino a una dimensione non superiore a 8 cm per 16 cm ai fini dell'iscrizione nel Registro dei disegni e modelli comunitari e della pubblicazione nel Bollettino dei disegni e modelli comunitari.

Prospettive

Puoi depositare fino a dieci prospettive differenti per rappresentare il disegno o modello (sette prospettive protette e tre prospettive non protette). È possibile caricare prospettive diverse: piane, in rilievo, in sezione trasversale, in prospettiva o esplose. La nostra domanda di design o modello online ti permette di caricare prospettive utilizzando la funzione trascina e rilascia (drag-and-drop) e di utilizzare sia immagini 3D che statiche. Assicurati che le prospettive si riferiscano allo stesso disegno o modello e rappresentino una sua parte visibile.

Se depositi un prodotto complesso, vale a dire un prodotto composto da più componenti che possono essere sostituiti, consentendo lo smontaggio e rimontaggio del prodotto, almeno una delle prospettive deve mostrare il prodotto complesso nella sua forma montata. Quanto detto si applica altresì a un insieme di articoli quali una scacchiera e i suoi pezzi o un set di posate.

Colori

L'insieme di rappresentazioni del disegno o modello può essere creato sia in bianco e nero sia a colori. Non è consentito mescolare i colori, per esempio depositare per lo stesso disegno o modello tre prospettive in bianco e nero e quattro a colori.

Fondo

La rappresentazione del disegno o modello deve essere riprodotta su fondo neutro e il disegno o modello deve essere chiaramente distinguibile rispetto al suo contesto?

Identificatori

Se vuoi evidenziare alcune parti del disegno o modello, perché vuoi indicare che rivendichi solo quella specifica parte o che espressamente non ne rivendichi una determinata parte, puoi utilizzare uno dei seguenti identificatori:

  • linee tratteggiate per indicare elementi per i quali non è richiesta alcuna protezione;
  • linee di contorno per delineare le caratteristiche del disegno o modello per le quali vuoi richiedere la protezione;
  • tonalità di colore e sfumature per escludere una serie di caratteristiche dalla protezione;
  • separazioni per indicare che non è rivendicata la lunghezza precisa del disegno.

Nelle prospettive del disegno o modello non possono essere utilizzati testi esplicativi, diciture o simboli aggiuntivi.

Definizione di disegno o modello

La protezione dei disegni e modelli è un bene aziendale importante per le imprese di tutte le dimensioni, non solo per le più grandi.

La ricerca dell’EUIPO evidenzia che le piccole e medie imprese (PMI) titolari di disegni e modelli hanno un reddito per dipendente più elevato del 17 % rispetto alle PMI che non sono titolari di diritti di proprietà intellettuale.

I disegni e modelli sono definiti con precisione nell’Unione europea:

«l’aspetto di un prodotto o di una sua parte quale risulta in particolare dalle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superficiale e/o dei materiali del prodotto stesso e/o del suo ornamento».

Articolo 3 del regolamento su disegni e modelli

 

Esempi di disegni e modelli

Quasi ogni oggetto industriale o artigianale può essere idoneo a ottenere la protezione per disegni o modelli (eccezion fatta per i programmi informatici)

Cerca un esempio di imballaggio di prodotti

Imballaggio di prodotti

RCD 002710731-0001
Cerca un esempio di prodotto / serie di prodotti

Un prodotto / una serie di prodotti

RCD 002490193-0001
Cerca un esempio di prodotto composito

Prodotti compositi

RCD 000408166-0001
Cerca un esempio di parte di prodotti

Parti di prodotti

RCD 229752-0001
 
Cerca un esempio di icona per elaboratori

Icone per elaboratori

RCD 003001494-0002
Cerca un esempio di carattere

Caratteri

RCD 004007441-0016
Cerca un esempio di disegno e opera originale

Disegni grafici

RCD 004547370-0002
 
Cerca un esempio di presentazione

Presentazioni

RCD 002213793-0001
Cerca un esempio di ornamento

Ornamento

RCD 001446066-0009
Cerca un esempio di progettazione web

Progettazione web

RCD 003465632-0001
Cerca un esempio di cartina

Cartine

003567155-0001
 

Un po’ di teoria

Proprietà intellettuale

Il concetto alla base della proprietà intellettuale (PI) è semplice ed esiste da molto tempo. Ovunque andiamo, siamo circondati da proprietà intellettuale.

Semplici pensieri e idee non rappresentano ancora la proprietà intellettuale: quest’ultima definisce e tutela le innovazioni e le creazioni umane.

  • I marchi indicano l’origine dei prodotti ai consumatori.
  • I disegni e modelli specificano l’aspetto dei prodotti.
  • Il diritto d’autore riguarda le creazioni artistiche quali libri, musica, dipinti, sculture e film.
  • I brevetti tutelano invenzioni in tutti i campi della tecnologia.

La proprietà intellettuale premia gli innovatori e consente a tutti di trarre vantaggio dai propri risultati.

 

La metro della proprietà intellettuale: i designer spesso ricreano idee per ottenere qualcosa di nuovo, utile e unico. Scarica questa mappa: ti aiuterà a registrare i tuoi diritti.


È strutturata come la mappa di una metropolitana, le cui linee rappresentano cronologicamente i diversi processi della proprietà intellettuale.

 

Altre risorse sulla PI

 

Iter di registrazione

La titolarità di un disegno o modello registrato fornisce a te e alla concorrenza una chiara indicazione di che cosa è stato progettato e quando. Il diritto è rinnovabile fino a un massimo di 25 anni e può diventare il bene più rappresentativo della tua azienda. Il tuo disegno o modello è la tua firma di PI.

 

Un design di qualità aggiunge valore. Con disegni e modelli comunitari registrati, tale valore diventa realtà.

 

Nel modulo di domanda sono presenti tre informazioni fondamentali

  • Titolarità: ogni persona fisica o società può possedere un DMC. I relativi dati sono pubblicati e devono essere mantenuti aggiornati in modo che non vi possano essere dubbi in merito a chi è il titolare del disegno o modello.
  • Che cosa può essere un disegno o modello comunitario: il disegno o modello deve essere una rappresentazione chiara.
  • Il disegno o modello e i relativi prodotti: il prodotto o i prodotti devono essere descritti in modo chiaro, preferibilmente avvalendosi della terminologia internazionalmente riconosciuta della classificazione "di Locarno" dei prodotti. Se non riesci a trovare l'indicazione del prodotto nella classificazione di Locarno, il nostro esaminatore può chiederti di specificare la natura e le finalità del prodotto designato o di cambiarne l'indicazione.


Presenta una domanda di disegno o modello comunitario online a partire da 350 EUR

Registra il tuo disegno o modello
È facile e veloce

Presenta la domanda online 

*Ti consigliamo vivamente di depositare il disegno o modello online, utilizzando lo strumento di e-filing (deposito elettronico) per DMC. Lo strumento online presenta molti vantaggi. Il deposito della domanda via fax è sconsigliato, poiché la qualità della rappresentazione dei disegni o modelli potrebbe risultare compromessa nel corso della trasmissione o al momento della ricezione da parte dell'Ufficio.
Inoltre, il trattamento delle domande pervenute via fax richiede fino a un mese in più, perché l'Ufficio aspetta appunto fino a un mese (dalla data di ricezione della trasmissione fax) di ricevere una copia di conferma prima di proseguire con il trattamento della domanda. Una volta terminato questo periodo, l'Ufficio procede con l'esame sulla base dei documenti in fascicolo.

Puoi beneficiare di tariffe più basse se depositi in un'unica domanda diversi disegni o modelli per prodotti dello stesso tipo o di tipi simili.

Presenta ora la domanda

Un disegno o modello comunitario registrato (DMC) ti conferisce diritti esclusivi in tutti gli Stati membri dell’Unione europea, attuali e futuri, grazie a un’unica registrazione presentata online. È valido per cinque anni e può essere rinnovato per 25 anni al massimo per periodi di cinque anni.

Prima di presentare una domanda puoi anche verificarei consigli e le migliori prassi per il deposito di disegni e modelli per evitare di commettere errori nella domanda.

 

Deposita una domanda senza errori

I nostri suggerimenti per evitare problemi.

 

Maggiori informazioni sulle nostre tasse.

 

Deposita un disegno o modello comunitario registrato utilizzando il modulo di domanda in quattro fasi.

La nostra opzione Fast Track (procedura accelerata) per registrare il tuo disegno o modello

Logo dell'applicazione Fast Track Track Track
 
 
  • Per creare e presentare la tua domanda possono essere sufficienti 10 minuti.
  • Ti guideremo nella procedura di domanda passo dopo passo.
  • Trova maggiori informazioni sulla procedura Fast Track.
  • Pagamento disponibile solo per carta di credito o conto corrente. Bonifici non accettati.

 

Modulo avanzato

Usa il modulo avanzato per presentare la tua indicazione del prodotto, rivendicare una priorità o trasmettere i documenti pertinenti in un momento successivo al deposito della domanda oppure aggiungere una rivendicazione di esposizione. Ricorda che questo modulo non è compatibile con la procedura Fast Track.

Processo di registrazione

Hai appena depositato un disegno o modello: che cosa avviene in seguito? C'è qualcos'altro che devi fare?

Non appena ricevuta dall'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), la tua domanda sarà verificata dai nostri esaminatori. Se hai depositato online il tuo disegno o modello, l'iter di registrazione sarà semplice. La maggior parte dei depositi online, infatti, viene registrata entro un paio di giorni.

Quanto segue riguarda le domande che sono state depositate direttamente presso l'EUIPO. Il dipartimento internazionale dell'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI) conduce la maggior parte delle verifiche delle formalità per le registrazioni internazionali depositate presso l'OMPI che designano l'UE.


Criteri di esame

Requisiti formali

Tutte le domande sono sottoposte a verifica delle formalità. Quando un esaminatore rileva un problema questo viene comunicato a te o al tuo rappresentante (se ne hai nominato uno) affinché possiate porvi rimedio. Generalmente ti sono concessi due mesi per rispondere alle obiezioni dell'esaminatore (ovvero alla lettera denominata come "notifica di irregolarità"). Se questo periodo non è sufficiente puoi richiedere una proroga. Generalmente, l'EUIPO concede una prima proroga automaticamente. Tuttavia, una seconda proroga è concessa solo se giustificata in modo esaustivo e appropriato.


Alcuni esempi di problemi che possono insorgere

Soluzione

La rappresentazione che hai presentato non è adatta alla riproduzione, vale a dire che non è chiaro dalla rappresentazione a che cosa si riferisce la protezione richiesta. Soluzione Nascondi

Ti sarà richiesto di inviare (per posta) una rappresentazione chiara del disegno o modello per il quale è richiesta la protezione. La data in cui l'EUIPO riceve la rappresentazione diventa la data di deposito.

Le prospettive che hai inviato non sono coerenti fra loro. Soluzione Nascondi

Ti sarà richiesto di:

  • eliminare la o le prospettive non coerenti dalla tua domanda, oppure
  • trasformare la domanda in una domanda multipla per disegni e modelli differenti e pagare le corrispondenti tasse.
Sei una società priva di una sede o uno stabilimento commerciale effettivo e reale nell'Unione europea oppure sei una persona fisica il cui domicilio è al di fuori dell'Unione europea e non hai nominato un rappresentante. Soluzione Nascondi

Ti sarà richiesto di nominare un rappresentante.

Le tasse che hai pagato non corrispondono a tutti i disegni e modelli per i quali hai presentato domanda. Soluzione Nascondi

Ti sarà richiesto di pagare la tassa dovuta oppure di eliminare alcuni dei tuoi disegni e modelli.

Non hai indicato un prodotto oppure l'indicazione fornita è sbagliata. Soluzione Nascondi

Ti sarà richiesto di indicare il prodotto o di specificare la natura e le finalità dei prodotti al fine di consentire una classificazione appropriata. Ti raccomandiamo vivamente di utilizzare lo strumento di classificazione Eurolocarno.


Se la tua risposta non risolve il problema, l'esaminatore respingerà la tua domanda di disegno o modello nel suo complesso oppure, in caso di domanda multipla, in relazione ad alcuni disegni o modelli. L'esaminatore emanerà una decisione, contro la quale è possibile presentare ricorso in caso di disaccordo.

Che cosa esaminiamo

L'esame di merito dell'EUIPO si limita a due questioni:

  1. il tuo disegno o modello è effettivamente un disegno o modello?
    Il tuo disegno o modello rappresenta l'aspetto del prodotto nel suo complesso o in parte? Un esaminatore invierà una notifica qualora la risposta a queste domande sia negativa. Per esempio, un disegno o modello che rappresenta una pianta vivente riceverebbe tale notifica da parte dell'esaminatore.
  2. Il disegno o modello contiene un elemento contrario all'ordine pubblico o al buon costume?
    I concetti di ordine pubblico e buon costume possono variare da un paese all'altro. Tuttavia, dato il carattere unitario di un DMC, è sufficiente che un disegno o modello risulti contrario all'ordine pubblico in almeno parte dell'Unione europea perché questo venga rifiutato.

Se un esaminatore ritiene che il tuo disegno o modello violi una di queste due norme, questi invierà una notifica di irregolarità offrendoti la possibilità di ritirare o modificare la rappresentazione del disegno o modello. Puoi altresì presentare osservazioni. Se decidi di presentare una rappresentazione modificata del disegno o modello, detta rappresentazione sarà accettabile a condizione che sia conservata l'"identità del disegno o modello". Ovviamente non puoi presentare un disegno o modello completamente diverso, puoi solo eliminare o dichiarare che rinunci ad alcune caratteristiche, ossia quelle che probabilmente non saranno notate dall'utilizzatore informato.

Se non rispondi affatto o non risolvi il problema evidenziato dall'esaminatore, questi invierà una notifica per comunicare che il disegno o modello è stato rifiutato. Anche questa decisione può essere oggetto di ricorso.

Esclusione dall'esame

L'Ufficio non verificherà di propria iniziativa se il disegno o modello è nuovo o se possiede un carattere individuale. Terzi possono chiedere che il tuo disegno o modello sia dichiarato nullo. La procedura di nullità contro un disegno o modello può essere avviata solo dopo che questo è stato registrato e non durante il processo di registrazione.

Prova della registrazione

Se non è stato rilevato alcun problema o se hai risolto eventuali problematiche, il tuo disegno o modello sarà registrato e pubblicato nel Bollettino dei disegni e modelli comunitari. Se hai chiesto che il tuo disegno o modello sia differito, saranno pubblicati solo il numero del disegno o modello, la data di deposito, le date di registrazione e i nomi del richiedente e del rappresentante. La rappresentazione del disegno o modello in sé non sarà pubblicata.

Un certificato di registrazione viene rilasciato on line dopo che il disegno o modello comunitario registrato è stato interamente pubblicato. Sei invitato a scaricare il certificato dal giorno dopo la pubblicazione. Non sarà rilasciata alcuna copia cartacea del certificato di registrazione. Tuttavia, possono essere richieste copie autenticate o non autenticate del certificato di registrazione.

Come contestare una decisione dell'Ufficio

Le parti soccombenti in una decisione finale possono presentare un ricorso. Se desideri depositare un ricorso, puoi utilizzare il nostro modulo cartaceo. In caso di necessità, puoi anche consultare le note esplicative. Puoi fare tutto questo anche on line attraverso la tua User Area.

This site uses cookies to offer you a better browsing experience, including for anonymized analytics. Find out more on how we use Cookies.