Vai alla pagina iniziale
EUIPO
Tutela i tuoi marchi, disegni e modelli nell´Unione europea

Tutela la tua proprietà intellettuale nell´Unione europea

Titolarità

Quando compili il modulo di domanda, devi fornirci i tuoi dati:

  • le informazioni saranno utilizzate per identificarti in maniera inequivocabile come unico titolare del marchio;
  • se nel corso del processo di registrazione o successivamente si rendono necessarie ulteriori informazioni è possibile che dobbiamo metterci in contatto con te.

È pertanto molto importante che tu ci tenga informati di ogni modifica apportata ai tuoi dati personali, come ad esempio un nuovo numero di telefono ecc.

Quali informazioni devi fornire?

Se non è la prima volta che depositi una domanda presso l'Ufficio, non devi fare altro che digitare il codice ID univoco che ti è stato assegnato. L'Ufficio usa questo numero per recuperare i tuoi dati in modo che tu non debba digitarli nuovamente.

Puoi trovare il tuo codice ID nella corrispondenza intercorsa con l'Ufficio oppure utilizzando l'applicazione eSearch.

Quando presenti una domanda per la prima volta, devi fornirci i tuoi dati. Questi saranno quindi conservati per ogni futura corrispondenza.

Dovrai specificare se presenti la domanda in qualità di società o persona fisica

Icona utilizzata quando il titolare è una società costituita da una persona e un edificio

Società

Se sei un'azienda dovrai fornirci i seguenti dati:

  • nome completo e forma giuridica,
  • paese di registrazione,
  • indirizzo.
Icona utilizzata quando il titolare è una persona

Persona fisica

Se sei una persona fisica dovrai fornirci i seguenti dati:

  • nome e cognome,
  • cittadinanza,
  • indirizzo.

In entrambi i casi è molto importante che tu ci fornisca anche un indirizzo di posta elettronica, un numero di telefono e un numero di fax (se del caso) in modo che possiamo facilmente contattarti.

Come desideri comunicare con l'EUIPO?

Il modo più semplice e veloce di comunicare con noi è attraverso la tua User Area online.

Vai alla User Area, lo strumento di gestione dell'EUIPO.

Si tratta di una piattaforma sicura dalla quale puoi interagire elettronicamente con noi.

NB: l'Ufficio accetta le email solo per le comunicazioni informali e non per quelle ufficiali.

È obbligatorio nominare qualcuno che ti rappresenti?

In linea di principio i richiedenti non hanno bisogno di essere rappresentati. Tuttavia, se il titolare non ha domicilio né sede né uno stabilimento effettivo e serio nello Spazio economico europeo, deve nominare un rappresentante per tutti i procedimenti dinanzi all’Ufficio, salvo per quanto riguarda il deposito della domanda. Lo Spazio economico europeo è costituito da tutti gli Stati membri dell’Unione europea oltre a Norvegia, Islanda e Liechtenstein.

Il ruolo di rappresentante può essere rivestito da uno dei seguenti soggetti.

Avvocato (o equivalente, a seconda del paese)

Deve essere un avvocato abilitato a esercitare in uno degli Stati membri dello Spazio economico europeo, ove deve avere anche il proprio domicilio professionale. Inoltre, deve essere abilitato ad agire in qualità di rappresentante nell'ambito dei marchi e/o disegni e modelli nello Stato in oggetto.

Mandatario abilitato

Un mandatario abilitato iscritto nell'elenco tenuto dall'EUIPO.

Dipendente di una persona fisica o giuridica

I dipendenti di persone fisiche o giuridiche il cui domicilio o sede principale di attività o stabilimento industriale o commerciale effettivo e serio si trovi nello Spazio economico europeo possono rappresentare altre persone giuridiche, a condizione che le due persone giuridiche abbiano l'una con l'altra legami di natura economica.

This site uses cookies to offer you a better browsing experience, including for anonymized analytics. Find out more on how we use Cookies.