Effettuare una ricerca avanzata per immagini
-
Clicca sul link «Advanced search» (ricerca avanzata) collocato nella parte superiore della barra di ricerca.
-
Una volta nella sezione «Advanced search» (ricerca avanzata), cerca la colonna «Add search criteria from below» (aggiungi criteri di ricerca selezionandoli tra quelli elencati sotto), situata nella parte sinistra della schermata. Seleziona «Trade mark representation» (rappresentazione del marchio) o «Design representation» (rappresentazione del disegno o modello).
-
Apparirà quindi il riquadro per caricare o trascinare e rilasciare la tua immagine/le tue immagini. Il sistema consente di caricare solamente file con le estensioni JPEG, PNG, GIF e TIFF di dimensioni superiori a 100x100 pixel e di un massimo di 2 Megabyte.
-
Una volta caricata/e l’immagine/le immagini, puoi effettuare le seguenti operazioni:
- cliccare e aggiustare il rettangolo per selezionare l’area dell’immagine/delle immagini in cui effettuare la ricerca;
- cambiare l’immagine/le immagini che desideri ricercare cliccando sull’icona del cestino o su «Change image(s)» (cambia immagine/immagini);
- selezionare se desideri ricercare marchi, disegni o modelli od entrambi; se carichi un’immagine, ricercare in entrambi, se carichi più di un’immagine il sistema mostra solo i risultati relativi ai disegni o modelli;
- inserire i caratteri necessari nella barra di ricerca se desideri effettuare la ricerca combinata di un’immagine e del nome di un marchio o degli elementi denominativi di un marchio di un disegno o modello.
-
Seleziona i criteri più convenienti per la ricerca dalla colonna «Add search criteria from below» (aggiungi criteri di ricerca selezionandoli tra quelli elencati sotto), situata nella parte sinistra della schermata. Sono disponibili fino a nove criteri di ricerca diversi per combinazione di ricerche basate su immagini nei marchi, e fino a sei per i disegni o modelli. Qui sotto puoi trovare una breve descrizione di ciascun criterio.
Criteri di ricerca disponibili per marchi
- Nome del marchio: aggiungi elementi denominativi all’immagine da cercare, comprese varianti fonetiche e corrispondenze approssimative nel testo;
- tipo del marchio: specifica se il marchio che desideri ricercare è figurativo, di colore, in 3D, sonoro, olografico, o altro;
- status del marchio (MUE): in esame, pubblicato, annullato, scaduto ecc.;
- status del marchio (registrazioni internazionali): ricevuto, in esame, annullato ecc.;
- tipo di marchio: individuale, marchi di certificazione UE, collettivo
- classificazione di Vienna: seleziona i concetti, le idee o gli elementi che meglio descrivono l’immagine che desideri cercare usando i codici di Vienna (ad esempio, «uccelli» 03.07);
- classificazione di Nizza: aggiungi la classificazione di Nizza ordinandola in funzione della pertinenza per l’immagine;
- data di deposito: aggiungi restrizioni temporali alla tua ricerca;
- nome del titolare: aggiungi il nome o il numero di riferimento del titolare di un marchio.
Criteri di ricerca disponibili per disegni
- Elemento denominativo: aggiungi elementi denominativi all’immagine che desideri ricercare;
- status del disegno: registrato e pubblicato integralmente, presentato, procedimento di nullità pendente, ecc.
- classificazione di Locarno: restringi la tua ricerca alle classi di Locarno (ad esempio, «tavoli e mobili simili» 06.03);
- indicazione di prodotto: restringi la tua ricerca alle indicazioni di prodotto;
- nome del titolare: aggiungi il nome o il numero di riferimento del titolare di un marchio;
- data di deposito: aggiungi restrizioni temporali alla tua ricerca;
-
Ora clicca sul pulsante «Search» (cerca).
L’impostazione predefinita mostrerà la «Images view» (vista immagini). Tuttavia si può scegliere anche la «Detail view» (vista dettagliata) e la «List view» (vista elenco) per visualizzare i risultati e selezionare il numero di voci che si desidera visualizzare in una pagina (da 5 a 100).
Detail view (vista dettagliata)
List view (vista elenco)
Images view (vista immagini)
-
Puoi visualizzare in anteprima i dettagli di ciascuno marchio o disegno o modello, verificare tutte le informazioni relative, ingrandire le immagini o generare rapporti. Nella scheda dei risultati dei disegni puoi inoltre scegliere fra le diverse viste disponibili del disegno cliccando sulle frecce a lato dell’immagine.
Genera rapporti Seleziona i marchi o i disegni o modelli che desideri includere nel rapporto in PDF spuntando la casella collocata di fianco a ciascuna immagine e cliccando su «Generate PDF» (genera PDF). Il rapporto con la tua selezione sarà creato istantaneamente. È disponibile anche l’opzione «Select all» (seleziona tutto), che ti permette di selezionare un massimo di 100 marchi da includere nel rapporto.
Per informazioni su un marchio o un disegno, passa sopra l’immagine e seleziona «View full info» (visualizza informazioni complete).
-
Applica fino a quattro filtri per affinare la ricerca a partire dai risultati ottenuti.
Clicca su «Filters» (filtri) nella parte in alto a destra della schermata dei risultati. Apparirà un riquadro con i filtri disponibili. Seleziona i filtri più adatti alla tua ricerca. Tipo di marchio, status del marchio (MUE), status del marchio (RI) e classificazione di Vienna sono i filtri disponibili per le ricerche avanzate nei marchi, mentre status del disegno o modelli, pubblicato a, paese del titolare e classe di Locarno sono i filtri disponibili per i disegni o modelli.