Vai alla pagina iniziale
EUIPO
Tutela i tuoi marchi, disegni e modelli nell´Unione europea

Tutela la tua proprietà intellettuale nell´Unione europea

Rinnovi

Un marchio dell'Unione europea (MUE) è valido per 10 anni e può essere rinnovato indefinitamente per periodi di 10 anni. Un disegno o modello comunitario registrato (DMC) è valido per cinque anni e può essere rinnovato per 25 anni al massimo per periodi di cinque anni. La domanda di rinnovo può essere effettuata utilizzando il modulo di richiesta online dell'EUIPO.

Per maggiori informazioni, consulta le direttive in materia di marchi e disegni e modelli.

 
  • Rinnovo di un marchio dell'Unione europea

    Procedimento di rinnovo

    Quando effettuare la domanda Sei mesi prima della scadenza della registrazione l'EUIPO comunicherà per iscritto la possibilità di rinnovarla al titolare, al suo rappresentante o a qualsiasi altro titolare del diritto registrato.
    Pagamento È possibile presentare una richiesta di rinnovo e versare la tassa di rinnovo nei sei mesi che precedono la data di scadenza della registrazione. L’ultima data utile per richiedere il rinnovo e versare la relativa tassa è la data di scadenza del marchio. Un periodo di grazia di sei mesi per il rinnovo è concesso a decorrere dal giorno successivo alla data di scadenza. Durante questo periodo la tassa in questione sarà soggetta a una maggiorazione del 25 %.
    Rinnovo tardivo Se la richiesta non è stata depositata tempestivamente, è sempre possibile ricorrere a un rinnovo tardivo entro un periodo aggiuntivo di sei mesi. Entro questo periodo di tolleranza, che inizia il giorno successivo alla data di scadenza, è necessario depositare la richiesta tardiva di rinnovo e corrispondere la tassa di rinnovo maggiorata del 25 %.
    Mancato deposito di una richiesta di rinnovo Qualora non sia presentata alcuna richiesta di rinnovo o qualora il deposito sia effettuato dopo la fine del periodo di tolleranza, l'EUIPO informerà per iscritto il titolare del marchio dell'Unione europea (MUE) che il marchio è stato annullato e cancellato dal Registro, e una notifica sarà pubblicata nel Bollettino dei MUE.
     

    Trasformazione o rinnovo?
    Se decidi di non rinnovare il tuo MUE ma desideri che i tuoi diritti conservino validità in taluni Stati membri, puoi depositare una domanda di trasformazione entro tre mesi dalla fine del periodo supplementare concesso per il rinnovo.

    Come effettuare il rinnovo
    Deve essere depositata una domanda di rinnovo tramite il modulo di richiesta di rinnovo. Le tasse vengono calcolate automaticamente nel corso del procedimento.

    L'EUIPO invierà una conferma ufficiale scritta del rinnovo al titolare del marchio UE o al suo rappresentante pochi giorni dopo l'effettiva scadenza del MUE. Il rinnovo decorrerà dal giorno seguente la data di scadenza della registrazione esistente. Si provvederà ad aggiornare il Registro dei MUE e a pubblicare una notifica nel Bollettino dei MUE.

    Rinnovo parziale di un marchio UE
    Puoi rinnovare il MUE integralmente o solo in parte (eliminando alcune classi).

    Spese
    Le tasse devono essere pagate in euro. Consulta le pagine relative alle tasse per i marchi e i disegni e modelli.

    Mancato rinnovo di un marchio UE
    In caso di mancato rinnovo, un marchio UE sarà dichiarato scaduto circa due settimane dopo la fine del periodo supplementare. L'annullamento avrà tuttavia efficacia dal giorno seguente quello in cui il MUE è scaduto. L'EUIPO informerà il titolare del MUE per iscritto e il MUE sarà cancellato dal Registro.

  • Rinnovo di un disegno o modello comunitario registrato

    Procedimento di rinnovo

    Quando effettuare la domanda Sei mesi prima della scadenza della registrazione l'EUIPO comunicherà per iscritto la possibilità di rinnovarla al titolare, al suo rappresentante o a qualsiasi altro titolare del diritto registrato.
    Pagamento Occorre presentare una richiesta di rinnovo e pagare la tassa di rinnovo entro i sei mesi che precedono la data di scadenza. La presentazione e il pagamento devono avvenire, al più tardi, l'ultimo giorno del mese in cui termina la protezione.
    Rinnovo tardivo Se la richiesta non è stata depositata tempestivamente, è sempre possibile ricorrere a un rinnovo tardivo entro ulteriori sei mesi. Entro questo periodo di tolleranza, che inizia il giorno successivo all'ultimo giorno del mese in cui sarebbe dovuto avvenire il rinnovo del disegno o modello comunitario registrato (DMC), è necessario depositare la richiesta tardiva di rinnovo e pagare la tassa di rinnovo maggiorata del 25 %.
    Mancato deposito di una richiesta di rinnovo Qualora non sia presentata alcuna richiesta di rinnovo o qualora il deposito sia effettuato dopo la fine del periodo di tolleranza, l'EUIPO informerà per iscritto il titolare del DMC che questo è stato annullato e cancellato dal Registro, e una notifica sarà pubblicata nel Bollettino dei DMC.
     

    Come effettuare il rinnovo
    Deve essere depositata una domanda di rinnovo tramite il modulo di richiesta di rinnovo. Le tasse vengono calcolate automaticamente nel corso del procedimento.

    L'EUIPO invierà una conferma ufficiale scritta del rinnovo al titolare del DMC o al suo rappresentante pochi giorni dopo l'effettiva scadenza del DMC. Il rinnovo decorrerà dal giorno seguente la data di scadenza della registrazione esistente. Si provvederà ad aggiornare il Registro dei DMC e a pubblicare una notifica nel Bollettino dei DMC.

    Spese
    Le tasse devono essere pagate in euro. Consulta le pagine relative alle tasse per i marchi e i disegni e modelli.

This site uses cookies to offer you a better browsing experience, including for anonymized analytics. Find out more on how we use Cookies.