Vai alla pagina iniziale
EUIPO
Tutela i tuoi marchi, disegni e modelli nell´Unione europea

Tutela la tua proprietà intellettuale nell´Unione europea

Definizione di marchio

I marchi sono segni utilizzati nel commercio per identificare i prodotti.

Il tuo marchio è il simbolo che permette ai clienti di riconoscerti e ti distingue nei confronti dei concorrenti. Registrando il marchio, puoi proteggerlo e consolidarlo.

In alcuni paesi è possibile ottenere la protezione anche se il marchio non è registrato, a condizione che sia usato. Tuttavia, è sempre consigliabile registrarlo per avere la migliore protezione.

L’unica condizione per la registrazione di un marchio è che deve essere definito chiaramente, altrimenti nessuno - né tu né i tuoi concorrenti - avrà la certezza di ciò che la registrazione copre. 

Presso l’EUIPO puoi registrare:

Icona di marchio denominativo formata dalla lettera A

Marchio denominativo

Un marchio denominativo è costituito esclusivamente da parole o da lettere, cifre, altri caratteri tipografici standard o da una loro combinazione.

Vedi esempi
Icona di marchio figurativo formata da un poligono

Marchio figurativo

Si tratta di un marchio in cui vengono utilizzati caratteri, una stilizzazione o un layout non standard oppure un elemento grafico o un colore, compresi i marchi costituiti esclusivamente da elementi figurativi.

Vedi esempi
Icona di marchio figurativo con lettere formata da un poligono contenente la lettera A

Marchio figurativo contenente elementi denominativi*

Un marchio figurativo costituito da una combinazione di elementi denominativi e figurativi.

Vedi esempi
 
Icona di un marchio 3D formata da un poliedro tridimensionale

Marchio di forma

Un marchio di forma è costituito da una forma tridimensionale o comprende una tale forma. Può comprendere contenitori, imballaggi, il prodotto stesso o il suo aspetto.

Vedi esempi
Marchio di colore intrinseco formato da un campione di paletta di colori

Marchio di forma contenente elementi denominativi*

Un marchio di forma che contiene elementi denominativi.

Vedi esempi
Icona di un marchio sonoro costituita da un altoparlante

Marchio di posizione

Un marchio di posizione è costituito dalla modalità specifica di posizionamento o apposizione dello stesso sul prodotto.

Vedi esempi
 
Icona di marchio denominativo formata dalla lettera A

Marchio a motivi ripetuti

Un marchio a motivi ripetuti è costituito esclusivamente da un insieme di elementi che si ripetono regolarmente.

Vedi esempi
Icona di marchio figurativo formata da un poligono

Marchio di colore (unico)

Un marchio di colore unico è semplicemente un marchio costituito esclusivamente da un unico colore (senza contorni).

Vedi esempi
Icona di marchio figurativo con lettere formata da un poligono contenente la lettera A

Marchio di colore (combinazione di colori)

Un marchio costituito esclusivamente da una combinazione di colori (senza contorni).

Vedi esempi
 
Icona di marchio denominativo formata dalla lettera A

Marchio sonoro

Un marchio sonoro è costituito esclusivamente da un suono o da una combinazione di suoni.

Vedi esempi
Icona di marchio figurativo formata da un poligono

Marchio di movimento

Un marchio costituito da un movimento o da un cambiamento di posizione degli elementi del marchio o comprendente tale movimento o cambiamento.

Vedi esempi
Icona di marchio figurativo con lettere formata da un poligono contenente la lettera A

Marchio multimediale

È costituito dalla combinazione di immagine e di suono o comprende tale combinazione.

Vedi esempi
 
Icona di marchio denominativo formata dalla lettera A

Marchio olografico

Si tratta di una nuova categoria di marchio (dal 1° ottobre 2017). I marchi olografici sono costituiti da elementi con caratteristiche olografiche.

Vedi esempi

 

*NB: i tipi di marchio contrassegnati da un asterisco non costituiscono categorie distinte ai sensi del regolamento di esecuzione sul marchio dell’UE, ma sono differenziati ai fini del deposito elettronico per motivi pratici e di natura tecnica.

 

Un po’ di teoria

Proprietà intellettuale

Il concetto alla base della proprietà intellettuale (PI) è semplice ed è presente nella nostra vita da molto tempo. Ovunque andiamo, siamo circondati da proprietà intellettuale.

Semplici pensieri e idee non rappresentano ancora proprietà intellettuale; quest’ultima definisce e tutela le innovazioni e le creazioni umane.

  • I marchi indicano l’origine dei prodotti ai consumatori.
  • I disegni o modelli specificano l’aspetto dei prodotti.
  • Il diritto d’autore riguarda le creazioni artistiche quali libri, musica, dipinti, sculture e film.
  • I brevetti tutelano invenzioni tecniche in tutti i campi della tecnologia.

La proprietà intellettuale premia gli innovatori e consente a tutti di beneficiare dei propri risultati.

 

Scarica questa mappa: ti aiuterà a registrare i tuoi diritti.


È strutturata come la mappa di una metropolitana, le cui linee rappresentano cronologicamente i diversi processi di proprietà intellettuale.

 

 

Altre risorse sulla PI

 

This site uses cookies to offer you a better browsing experience, including for anonymized analytics. Find out more on how we use Cookies.