Posti vacanti
L'EUIPO è l'agenzia dell'Unione europea responsabile della gestione di due importanti strumenti per la protezione della creatività e dell'innovazione: il marchio UE e il disegno o modello comunitario registrato.
Se stai pensando di lavorare con noi, puoi fare domanda per qualsiasi posto vacante pubblicato sul nostro sito web che risponda al tuo profilo professionale. Tuttavia, a causa delle grandi quantità di corrispondenza che riceviamo, non siamo in grado di rispondere alle domande e/o ai CV non richiesti.
Visualizza le attuali opportunità di lavoro e di tirocinio, crea o accedi al tuo account per l'invio di candidature e candidati a uno dei posti vacanti disponibili.
All’attenzione di tutti i candidati registrati nella banca dati EUIPO CAST (OHIM/CAST/10/2014, OHIM/CAST/15/2015 ed EUIPO/CAST/1/16)
Si comunica che, a partire dal 19 maggio 2018, l’EUIPO si avvale della banca dati EPSO CAST permanente per l’assunzione di agenti contrattuali.
La banca dati CAST dell’EUIPO (OHIM/CAST/10/2014, OHIM/CAST/15/2015 ed EUIPO/CAST/1/16) è stata chiusa lo stesso giorno.
Qualora tu intenda manifestare di nuovo il tuo interesse a lavorare presso l’EUIPO come agente contrattuale, sei pregato di prendere conoscenza delle informazioni riportate in appresso, che speriamo possano essere utili per illustrarti i passi necessari per registrarsi nella banca dati EPSO CAST permanente.
Un invito a manifestare interesse, EPSO/CAST/P/1-19/2017, (CAST permanente), che comprende svariati profili, è stato aperto stabilmente per la registrazione il 5 gennaio 2017. Qualora idoneo, potrai presentare la tua candidatura per uno o più profili e/o gruppi funzione CAST permanente e sarai in grado di accedere alla tua domanda e modificarla come e quando lo ritieni opportuno. Se sei già registrato nella banca dati EPSO CAST permanente, non è necessario ripetere l’operazione. Ti consigliamo di specificare nel tuo profilo/nella tua domanda che sei ancora interessato a lavorare presso l’EUIPO, con sede ad Alicante, in Spagna.
Se in futuro non sarai più interessato a essere assunto come agente contrattuale, non dichiarando o non segnalando il persistere del tuo interesse almeno una volta ogni sei mesi, la tua candidatura resterà invisibile ai selezionatori.
Per quanto concerne la protezione dei dati, le informazioni del caso sono disponibili nella dichiarazione sulla protezione dei dati personali nel tuo account EPSO.Per eventuali domande in merito alla banca dati CAST permanente, sei invitato a consultare la sezione FAQ e le FAQ su CAST permanente nel sito web dell’EPSO.
Avviso di posto vacante
Bruxelles, BELGIO
14/03/2023 alle 23:59, ora di Alicante (CET)
EXT/23/27/AD6/ICD – Funzionario di collegamento a Bruxelles

Agente temporaneo
AD 6
31/12/2024
5
Vacancy notice Show |
Sommario delle procedure di selezione degli agenti temporanei
Liste di riserva per agenti temporanei
I candidati che superano le procedure di selezione di agenti temporanei sono inseriti in elenchi di riserva. L'Ufficio può usare questi elenchi al fine di occupare posti vacanti per i quali sono richiesti il profilo, il gruppo di funzioni e il grado corrispondenti. Tuttavia, la presenza in elenchi di riserva non garantisce l'assunzione presso l'EUIPO.
Gli elenchi di riserva attuali, validi fino al 31 dicembre 2023, sono disponibili qui:
Amministratori (AD) Mostra |
Assistenti (AST) Mostra |
Elenchi di riserva per Funzionari
La validità degli elenchi di riserva risultanti dai concorsi generali nel settore della proprietà intellettuale organizzati dall'Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO), EUIPO/AD/01/17 - Amministratori (AD 6) e EUIPO/AST/02/17 - Assistenti (AST 3), sarà prorogata fino al 30/06/2022.
Tipologie di contratti di lavoro
L'EUIPO offre diverse tipologie di contratti di lavoro a seconda delle funzioni e delle competenze ricercate. I contratti sono conclusi inizialmente per un periodo non superiore a cinque anni e possono essere rinnovati una volta per un ulteriore periodo massimo di cinque anni.
Per maggiori informazioni su tipologie di contratto, retribuzioni e indennità, consulta la sezione "Il nostro personale".
- Pari opportunità ed esigenze specifiche
All'EUIPO applichiamo una politica di pari opportunità e accettiamo candidature senza distinzione di sesso, razza, colore, origine etnica o sociale, tratti genetici, lingua, religione o credo, convinzione politica o qualsiasi altro tipo di opinione, appartenenza a una minoranza nazionale, proprietà, disabilità, età od orientamento sessuale.
Nell'ambito della nostra politica di pari opportunità, siamo particolarmente impegnati ad assumere e sviluppare le carriere di persone con disabilità. Siamo orgogliosi di poter dire che abbiamo recentemente ottenuto la certificazione per le condizioni ottimali di accessibilità per le persone con mobilità ridotta.
Nel caso in cui siano necessari accordi particolari per prendere parte a una procedura di selezione, si prega di specificarlo nella candidatura.
- Protezione dei dati personali
In quanto organismo responsabile dell’organizzazione della selezione, l’Ufficio garantisce che i dati personali dei candidati siano trattati conformemente alle disposizioni del Regolamento (UE) 2018/1725 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell’Unione e sulla libera circolazione di tali dati (GU L 295 del 21.11.2018, pag. 39–98). Tale garanzia si applica, in particolare, per quanto riguarda la riservatezza e la sicurezza di questi dati.
- Ricorso
Qualora un candidato ritenga che una determinata decisione gli arrechi ingiustamente pregiudizio, può presentare un reclamo ai sensi dell'articolo 90, paragrafo 2, dello statuto dei funzionari dell'Unione europea e del regime applicabile agli altri agenti dell'Unione europea, inviandolo all'attenzione del dipartimento Risorse umane presso l'indirizzo dell'Ufficio.
Il reclamo deve essere presentato entro tre mesi a decorrere dal giorno della notifica al candidato della decisione che gli arreca pregiudizio.