Classificazione di Vienna (marchi figurativi)
La classificazione di Vienna è un sistema di classificazione internazionale creato nel 1973 con l’Accordo di Vienna che istituisce una classificazione internazionale degli elementi figurativi dei marchi e gestito dall’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI).
È costituito da un sistema gerarchico che procede dal generale al particolare, classificando gli elementi figurativi dei marchi in categorie, divisioni e sezioni, sulla base della loro forma.
L’EUIPO si avvale di una versione modificata della classificazione di Vienna, che è stata adeguata alle esigenze specifiche dell’Ufficio attraverso la creazione di nuovi codici e l’abbandono di altri.
Questa classificazione è reperibile attraverso la funzione di ricerca avanzata del nostro motore di ricerca eSearch plus cliccando sui criteri di ricerca della classificazione di Vienna.
