Il modulo di domanda internazionale consente agli utenti registrati di depositare una domanda di marchio internazionale tramite il sistema del Protocollo di Madrid gestito dall’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (OMPI). La domanda internazionale può essere basata su marchi dellʼUnione europea (MUE) esistenti, domande di MUE o una combinazione di entrambi.
Questa sezione spiega come depositare una domanda internazionale sulla base di uno o più MUE / una o più domande di MUE.
Il modulo è disponibile in 23 lingue ufficiali dellʼUE.
Riferimento
Tuo riferimento
È possibile utilizzare al massimo 30 caratteri alfanumerici dell’alfabeto romano (a-z, A-Z, 0-9). Non inserire spazi.
Questo riferimento è destinato a un tuo uso interno; in caso di eventuali quesiti futuri sulla domanda, utilizza il riferimento ufficiale EUIPO.
Lingue
Lingua dell’EUIPO
È la lingua che hai selezionato per presentare allʼEUIPO la domanda internazionale. Se si procede alla presentazione dopo avere selezionato un MUE in e-Search, il campo conterrà automaticamente la prima lingua del marchio. È possibile sostituirla con una qualsiasi delle 23 lingue ufficiali dellʼUE utilizzabili per depositare una domanda.
Lingua dell’OMPI
È la lingua in cui la tua domanda sarà presentata allʼOMPI. Può essere solo inglese, francese o spagnolo.
Lingua della corrispondenza con lʼEUIPO
Per la corrispondenza con lʼEUIPO puoi scegliere la lingua dellʼEUIPO o quella dellʼOMPI.
Lingua della corrispondenza con lʼOMPI
Puoi scegliere fra le tre lingue del Protocollo di Madrid: inglese, francese e spagnolo.
Traduzioni
È necessario fornire traduzioni soltanto nel caso in cui la domanda sia presentata in una lingua diversa da quelle del Protocollo di Madrid (inglese, francese e spagnolo).
Se selezioni la seconda opzione, secondo la quale il richiedente fornisce una traduzione dellʼelenco dei prodotti e servizi e degli elementi verbali nella lingua dellʼOMPI, dovrai presentare in tale lingua le seguenti informazioni, se pertinente:
colori rivendicati, indicazione colori, descrizione marchio, traslitterazione marchio e dichiarazione di non responsabilità.
Informazioni relative al MUE / alla domanda di MUE di base e al marchio internazionale
Una domanda internazionale può essere basata su uno o più MUE / su una o più domande di MUE. In questa sezione puoi inserire direttamente il numero identificativo del MUE / della domanda di MUE oppure usare la banca dati eSearch dellʼEUIPO per trovare il o i MUE / la domanda o le domande di MUE alla base della domanda internazionale. Il sistema mostrerà le informazioni essenziali dellʼentità selezionata. Se la aggiungi al modulo, verranno inseriti i dati del marchio internazionale, che figureranno insieme alle informazioni correlate del marchio.
Parti contraenti designate
Aggiungi: puoi inserire tutte le parti contraenti necessarie nellʼapposito campo.
Se indichi gli Stati Uniti quale parte contraente designata, nella sezione comparirà il campo «Intenzione di utilizzo», che ti permetterà di caricare un allegato o segnalare che sarà presentato in un momento successivo.
Elimina: è anche possibile cancellare parti contraenti precedentemente aggiunte (eventuali limitazioni relative a tale/tali parte/parti contraente/contraenti saranno del pari eliminate).
Prodotti e servizi
Se selezioni lʼopzione «La registrazione è richiesta per gli stessi prodotti e servizi contenuti nella domanda», i numeri di classe e la specificazione dei prodotti e servizi saranno identici a quelli del MUE / della domanda di MUE di base e non potranno essere modificati.
Se invece scegli lʼopzione «La registrazione è richiesta per i seguenti prodotti e servizi contenuti nella domanda», potrai:
- eliminare una o più classi cliccando sul simbolo «x» posto in alto a sinistra del numero della classe;
- modificare i termini inclusi in una classe. Sotto a ciascun numero di classe è indicata la lingua usata per i termini, in linea con la scelta effettuata dallʼutente nella sezione «Lingue».
Lʼelenco dei prodotti e servizi può essere uguale a quello del marchio / dei marchi di base oppure più ristretto, mentre non può in alcun caso essere più ampio rispetto allʼambito di protezione del/dei MUE ovvero della domanda / delle domande di MUE.
Limitazioni
Questa opzione permette di richiedere limitazioni dell’elenco di prodotti e servizi in relazione a tutte o alcune delle parti contraenti selezionate.
Se desideri aggiungere una limitazione, clicca su Aggiungere limitazione e seleziona la(e) parte(i) contraente(i) per cui desideri applicare la limitazione.
Devi indicare la lista limitata completa per quella/quelle parte(i) contraente(i) selezionando tutte le classi pertinenti come segue:
Aggiungi classe → Seleziona la classe → Modifica (se necessario) → Salva.
Priorità
Se intendi rivendicare la priorità di un primo deposito effettuato per lo stesso marchio nel corso dei sei mesi precedenti, seleziona lʼ«Ufficio di deposito» dal menu a discesa e:
- aggiungi la data e il numero di deposito;
- scegli se rivendicare la priorità per tutte le classi o soltanto alcune di esse.
Se selezioni lʼopzione Classi selezionate, dovrai indicare i prodotti e servizi cui si applica la rivendicazione di priorità; più nello specifico potrai eliminare una classe o modificare i prodotti e servizi che contiene.
Calcolo della tassa dell’OMPI
Qui puoi introdurre i dati relativi al pagamento delle tasse dellʼOMPI, cui lʼEUIPO provvederà a inoltrare le informazioni.
Convalida e invia
In questa fase vedrai la pagina di conferma contenente tutti i dati della domanda che stai per inviare. Puoi ancora modificare i dati prima di trasmetterla.
Le informazioni di firma sono obbligatorie. Sono consentite al massimo due firme. Con le informazioni di firma confermi di avere controllato i dati e di volere firmare e trasmettere il modulo di domanda.
La fase successiva è rappresentata dalla finestra del pagamento, in cui dovrai scegliere il metodo per corrispondere la tassa di gestione dellʼEUIPO.
Salva, stampa e reimposta
Puoi salvare il modulo di domanda internazionale nella tua «User Area» cliccando su Salva. Quando compili il modulo di domanda, puoi salvare in qualsiasi momento il tuo lavoro come bozza. Clicca su «Salva la bozza» nella colonna destra del modulo. La bozza è accessibile dalla sezione «Bozze» della tua User Area.
Scegliendo Salva i dati del modulo in XML potrai esportare le informazioni in formato XML per poi riutilizzarle in un momento successivo tramite lʼopzione Importa i dati dall’XML.
In qualunque momento dell’iter di domanda puoi stampare il modulo cliccando su Stampa.
Lʼopzione Reimposta ti permette di ricominciare a compilare la domanda cliccando su «Ripristina modulo». In questo modo tutti i campi precedentemente compilati saranno svuotati e le informazioni cancellate.
Modalità di pagamento e conferma
È possibile effettuare il pagamento della tassa di gestione del modulo di domanda internazionale mediante carta di credito, bonifico bancario o conto corrente presso l’EUIPO. L’EUIPO offre ai titolari di conto corrente un servizio online che consente di accedere a tutte le operazioni e le informazioni relative al conto stesso.
Se decidi di pagare mediante bonifico bancario, ti consigliamo vivamente di annotare il codice dellʼoperazione del pagamento, che ti aiuterà a individuarlo più facilmente. Potrai trovare questo riferimento nella ricevuta scaricabile che otterrai alla fine.
La domanda sarà presentata dopo che avrai cliccato su «Conferma pagamento».