Attenzione al cliente – Reclami
Gestione dei reclami
-
Prima di presentare un reclamo in relazione a un qualsiasi servizio dell'EUIPO, prendi in considerazione la possibilità di contattarci attraverso i nostri contatti per informazioni generali e saremo lieti di aiutarti.
-
Puoi inoltre controllare sul nostro sito web le domande più frequenti riguardanti i marchi dell'Unione europea e i disegni e modelli comunitari registrati.
-
Leggi il nostro avvertimento sulle richieste di pagamento ingannevoli.
Quando qualcosa va storto o il nostro livello di servizio non è riuscito a soddisfare le tue aspettative, è importante che ce lo comunichi. Diamo importanza a tutti i reclami perché il nostro obiettivo è quello di imparare dai nostri errori per poter fornire il miglior servizio possibile.
In genere consideriamo come reclamo un'espressione scritta di insoddisfazione per i servizi forniti dall'EUIPO e/o per le procedure dell'EUIPO. L'Attenzione al cliente – Reclami, tuttavia, non dispone della competenza per rispondere ai reclami sulla motivazione giuridica delle decisioni rese dall'EUIPO. In caso di disaccordo con le decisioni dell'EUIPO puoi presentare un ricorso contro le decisioni prese dagli esaminatori dei marchi UE o di disegni e modelli comunitari.
Se il tuo reclamo riguarda questioni relative alle risorse umane, rivolgiti direttamente al nostro dipartimento Risorse umane per posta o per e-mail.
Come presentare un reclamo
Il reclamo può essere presentato tramite il modulo online. Questo è il mezzo di comunicazione preferito dell’EUIPO in quanto assicura che il reclamo possa essere trattato senza alcun ritardo. In alternativa, è possibile inviare il reclamo per posta.
Si prega di fornire le seguenti informazioni (ove applicabile), che ci permetteranno di identificare e analizzare il tuo caso:
- numero del fascicolo MUE/DMC
- identità del denunciante (nome, cognome)
- indirizzo del denunciante (via, città, paese, numero di telefono, e-mail)
- motivo del reclamo
Che cosa avviene in seguito?
- Una volta ricevuto il reclamo, l’unità Reclami del servizio Clienti ti invierà un avviso di ricevimento per e-mail o per posta entro un giorno lavorativo.
- Il reclamo sarà esaminato con rapidità dai dipartimenti competenti in modo da poter formulare una risposta scritta in conformità degli standard della Carta dei servizi.
- Trasmetteremo una risposta scritta al reclamo entro 9 giorni lavorativi dall’invio del nostro avviso di ricevimento.
E se non sei ancora soddisfatto?
Se non sei soddisfatto del risultato della procedura di reclamo o del modo in cui è stato trattato un reclamo, contattaci nuovamente esponendoci le tue preoccupazioni. In questo caso, l'alta dirigenza dell'Ufficio procederà a una revisione del reclamo e della nostra risposta.
Mediatore europeo
Se sei un cittadino di uno Stato membro dell'Unione o risiedi in uno Stato membro, puoi anche presentare un reclamo al Mediatore europeo. Il Mediatore europeo conduce indagini su casi di cattiva amministrazione nell'ambito delle istituzioni e degli organismi dell'Unione europea.
Qualsiasi denuncia presentata al Mediatore europeo deve essere preceduta dalle opportune pratiche amministrative presso l'EUIPO.