Modulo EUTM Filing
Il modulo è concepito per domande più complesse rispetto al modulo di deposito facile (Easy Filing). Dovrai utilizzare questo modulo se desideri presentare un tuo elenco personale di prodotti e servizi, depositare un marchio collettivo, richiedere la trasformazione di un marchio internazionale o fornire elementi multilingue del marchio nelle due lingue della domanda.
Ricorda che puoi controllare se i termini del tuo elenco di prodotti e servizi sono compatibili con la procedura rapida (Fast Track) utilizzando il nostro editor di prodotti e servizi.
I campi obbligatori sono contrassegnati da un asterisco (*).
Per accedere al modulo di domanda di marchio vai alla sezione «Marchi > Iter di registrazione > Presenta ora la domanda» del sito web, fai clic sul pulsante «Avvia l’iter della domanda» per iniziare a compilare la domanda con il modulo avanzato.
Per presentare una domanda di marchio utilizzando questo strumento devi essere un utente registrato. Se ancora non lo sei, dovrai effettuare la registrazione.
Domande di marchio UE per cittadini di paesi terzi
Se risiedi in un paese al di fuori dell’Unione europea puoi presentare una domanda di marchio UE, ma dovrai nominare un rappresentante.
- Lingue e riferimenti personali
Riferimento personale
Deve essere composto al massimo da 30 caratteri alfanumerici dell’alfabeto romano: a-z, A-Z, 0-9. Non sono ammessi spazi
Prima lingua
Seleziona la lingua che desideri utilizzare per la tua domanda (prima lingua) dall’elenco a tendina; puoi scegliere una qualsiasi fra le 23 lingue dell’UE.Seconda lingua
Ai sensi del regolamento, è necessario indicare una seconda lingua tra le cinque lingue di lavoro dell’EUIPO (ES, DE, EN, FR, IT). La seconda lingua dev’essere diversa dalla prima lingua. Tieni presente che il tuo marchio potrebbe essere contestato in questa seconda lingua. - Utilizza i dati del MUE esistenti come modello
Digita il nome o il numero del marchio, per esteso o in parte (sarà visualizzato un elenco di marchi corrispondenti esistenti), fai la tua scelta e clicca su «Importa».
Scegliendo l’opzione di importare un marchio come modello la procedura di deposito sarà più rapida in quanto i dati saranno inseriti automaticamente. Le sezioni possono essere modificate in base alle tue esigenze.
- Rivendicazione di priorità, preesistenza, carattere distintivo acquisito o altri tipi di rivendicazioni (facoltativo)
Seleziona le rivendicazioni che vuoi aggiungere.
Sarà possibile scegliere tra diversi tipi di rivendicazioni.
Rivendicazione di priorità
Per aggiungere una rivendicazione di priorità, fai clic sul pulsante «Aggiungi priorità» e si aprirà una nuova sezione.
-
Digita il nome del marchio (il campo si compilerà automaticamente se i dati del marchio sono presenti in TMview) e fai clic su «Importa»; oppure
-
inserisci manualmente i dati facendo clic sul pulsante «Crea manualmente»
-
Seleziona «Paese del primo deposito» dall’elenco a discesa
-
Aggiungi la data di deposito e il nome o il numero di priorità del marchio. Puoi scegliere l’opzione di allegare i documenti richiesti al momento della domanda o in una data successiva
NB: La traduzione del primo deposito deve essere nella prima o nella seconda lingua della tua domanda (solo se il certificato è in una lingua diversa dalle lingue ufficiali dell’UE);
Rivendicare la priorità in un secondo momento
Seleziona la casella di spunta accanto al pulsante «Aggiungi priorità» se desideri rivendicare la priorità in una data successiva (puoi farlo entro due mesi dalla data della domanda).Rivendicazione di preesistenza
Per aggiungere una rivendicazione di preesistenza alla tua domanda, fai clic sul pulsante «Aggiungi preesistenza». Si aprirà una nuova sezione.
-
Digita il nome o il numero del marchio (il campo si compilerà automaticamente) e fai clic su «Importa» oppure
-
inserisci manualmente i dati facendo clic sul pulsante «Crea manualmente»
-
Seleziona dall’elenco a discesa lo Stato membro dell’UE in cui il marchio è stato registrato
-
Seleziona l’opzione pertinente nel campo «Natura della registrazione»
-
Aggiungi il numero di deposito, la data di deposito, il numero di registrazione, la data di registrazione e la data di priorità. Quindi scegli l’opzione che consente di allegare i documenti richiesti al momento della domanda o in una data successiva
Rivendicazione di trasformazione
Per aggiungere una rivendicazione di trasformazione alla tua domanda, fai clic sul pulsante «Aggiungi trasformazione della RI». Si aprirà una nuova sezione.
-
Inserisci il numero del marchio internazionale (numero della RI) (*)
-
Aggiungi la data della RI
-
Aggiungi la data dell’annullamento
-
Aggiungi la data di priorità/preesistenza
-
Fai clic sul pulsante «+ Aggiungi TRASFORMAZIONE DELLA RI»
NB: Il campo di compilazione automatica non è abilitato in questa sezione. Devi inserire il numero di marchio completo
Rivendicazione di esposizione
Rivendicazione di esposizione su una domanda
Per aggiungere una rivendicazione di esposizione alla tua domanda, fai clic sul pulsante «Aggiungi esposizione». Si aprirà una nuova sezione.-
Seleziona l’esposizione dall’elenco a discesa
-
Aggiungi la data della prima riproduzione. Scegli l’opzione che consente di allegare i documenti richiesti al momento della domanda o in una data successiva
-
Fai clic sul pulsante «+ Aggiungi priorità di esposizione»
Rivendicare un’esposizione in una data successiva
Seleziona la casella di spunta accanto al pulsante «Aggiungi esposizione» se desideri rivendicare un’esposizione a una data successiva (fino a due mesi a contare dalla data della domanda). -
- Richiedenti e rappresentanti
Richiedente
Il richiedente può essere aggiunto seguendo due modalità.
Aggiungere un ricorrente esistenteDigita qui il nome o l’ID del richiedente (comparirà un elenco di richiedenti esistenti), indica la tua scelta e fai clic su «Importa». Verranno visualizzati i dati del richiedente; fai clic sul pulsante «Importa» per proseguire.
Crea un nuovo richiedente-
Inserisci manualmente i dati facendo clic sul pulsante «Crea un nuovo richiedente»
-
Seleziona il tipo di richiedente dal menu a tendina
-
Compila il resto del modulo (i campi obbligatori sono contrassegnati da un asterisco *)
-
Fai clic sul pulsante «+ Aggiungi richiedente» per continuare
Rappresentanti
Il rappresentante può essere aggiunto seguendo due modalità.
Aggiungere un rappresentante esistenteDigita il nome del rappresentante (comparirà un elenco di rappresentanti esistenti), indica la tua scelta e fai clic su «Importa». Verranno visualizzati i dati del rappresentante: fai clic su «Aggiungi» per continuare.
Aggiungere un nuovo rappresentante-
Inserisci manualmente i dati facendo clic sul pulsante «Crea nuovo»
-
Seleziona il tipo di rappresentante dal menu a tendina
-
Compila il resto del modulo (i campi obbligatori sono contrassegnati da un asterisco *)
-
Fai clic sul pulsante «Aggiungi» per proseguire
NB: Se selezioni l’opzione «Rappresentante dipendente» apparirà una casella di spunta con la dicitura «Legami economici». Se spunti questa casella dovrai compilare altri due campi; dovrai aggiungere il tipo di legami economici che hai con il richiedente (ad esempio, dipendente o partner commerciale) e il nome del tuo datore di lavoro.
AssociazioniSe depositi una domanda a nome di un’associazione, inserisci solo l’ID dell’associazione.
-
- Tipi di marchio
Devi scegliere il tipo di marchio che intendi registrare. Di seguito troverai un elenco di tipi disponibili:
-
marchio denominativo
-
marchio figurativo
-
marchio di forma
-
marchi sonori
-
marchio di colore
-
marchio multimediale
-
marchio di posizione
-
marchio di movimento
-
marchio a motivi ripetuti
-
marchio olografico
-
altro marchio
Per maggiori informazioni, consulta i tipi di marchi nella sezione relativa alla definizione di marchio.
Dati richiesti
Inserisci i dati del tuo marchioTraduzioni
È importante che la rappresentazione del marchio che carichi sia una rappresentazione corretta del marchio che desideri registrare.Rappresentazione del marchio
È importante che la rappresentazione del marchio che carichi sia una rappresentazione corretta del marchio che desideri registrare. L’EUIPO pubblicherà il tuo marchio così come raffigurato attualmente. Se tale raffigurazione non rappresenta esattamente ciò che intendi proteggere, correggila prima di presentare la tua domanda.Elemento(i) denominativo(i)
Devono essere indicati esclusivamente gli elementi verbali visibili nel logo. Se gli elementi verbali non sono corretti, l’EUIPO li modificherà direttamente senza darne comunicazione. -
- Relazione di somiglianza
Hai l’opzione di scaricare una relazione di somiglianza. La ricerca è alimentata dalla banca dati TMview e può essere effettuata anche prima dell’effettivo deposito.
Un elenco PDF può essere scaricato e salvato facendo clic sul pulsante «Scarica PDF» situato sotto la tabella dei risultati.
- Requisiti tecnici per gli allegati
Gli allegati caricati dal modulo di domanda avanzato devono rispettare le seguenti condizioni.
JPEG
Tipo di file standard utilizzato per rappresentare il marchio o i marchi per i quali stai presentando domanda. La dimensione massima dei singoli file non può superare i 2MB e deve rispettare le condizioni riportate di seguito.- Dimensione massima dell’immagine: 2835 x 2010 pixel
- Risoluzione di stampa: min 96, max 300 DPI
- Modalità colore: RGB, gradazioni di grigio, B/N o quadricromia
Le immagini sono automaticamente ridimensionate a 250x250 pixel. Quando carichi un’immagine, l’applicazione la visualizza così come apparirà successivamente nel certificato di registrazione.
PDF
Puoi utilizzare file PDF solo per ulteriori informazioni, ma non come rappresentazione del marchio o dei marchi per i quali stai presentando domanda. La dimensione massima dei singoli file non può superare 2MB. I file si apriranno con Adobe Acrobat X (versione 10.0).MP3
I file MP3 possono essere utilizzati per ulteriori informazioni solo nelle registrazioni di marchi sonori. La dimensione massima dei singoli file non può superare i 2MB e dev’essere conforme alle condizioni indicate nella sezione degli allegati della pagina «Informazioni tecniche» - Prodotti e servizi
Indica i prodotti e servizi che il marchio deve coprire
NB:
La presentazione di una domanda per un’ampia gamma di prodotti/servizi aumenta significativamente la probabilità che un marchio sia oggetto di opposizione o, eventualmente, annullato. Può sorgere un conflitto quando un marchio è identico o simile a un marchio anteriore e si richiede la protezione per prodotti e servizi simili. Dopo la registrazione, il marchio può anche essere annullato se non è utilizzato per cinque anni o più.
La lingua dei prodotti e servizi deve essere la prima lingua della domanda.
Fai clic sul pulsante «Cerca termini dall’Harmonised Database».
Si aprirà una nuova finestra pop-up. Digita la parola chiave dei prodotti e servizi che desideri scegliere (sarà visualizzato un menu a tendina con suggerimenti per l’autocompilazione) o consulta l’elenco di prodotti e servizi.
Una volta inseriti tutti i prodotti e servizi richiesti, fai clic sul pulsante «Rivedi l’elenco» e poi sul pulsante «Salva l’elenco». Sarai reindirizzato alla tua domanda, dove sarà visualizzata la tua selezione.
Aggiungi i tuoi termini
I singoli termini devono essere separati da un punto e virgola e non possono superare i 512 caratteri. È possibile utilizzare solo caratteri accettati
Puoi ripetere questo processo fino a quando non avrai aggiunto tutti i termini e le classi necessari per la tua domanda.
Caratteri validi (regole sintattiche per i termini dei prodotti e dei servizi):
Nome Carattere Esempio Lettere a -z A-Z Ricambi e accessori per veicoli Numeri 0 - 9 Lettori MP3 Trattino - (codice ascii 045) Bevande non alcoliche Parentesi angolate < > Pistole airsoft> 0,5 Joule Barra obliqua / Lettori/registratori video Asterisco * Abbigliamento* Parentesi curve ( ) Manuali di formazione (guide) Parentesi graffe { } Manovelle {parti di macchine} Parentesi quadre [ ] Smalti [vernici] Due punti : (codice ascii 058) Servizi relativi a: circuiti elettrici ed elettronici, componenti Virgola , Farina di granturco, maltosio Virgolette singole ’(codice ascii 039) Pennelli per pittori Punto e virgola (non ammesso in greco) ; (codice ascii 059) Reattori nucleari; prodotti di modellatura Punto centrato (ammesso solo in greco) · (codice ascii 250) Καρυκεύματα· Μαγειρικά βότανα NB: Il contenuto di questa tabella fornisce esempi dei caratteri accettati
- Relazione di ricerca nazionale
La richiesta di una relazione di ricerca nazionale è soggetta al pagamento di una tariffa supplementare. La tua domanda sarà pubblicata solo dopo che tutte le relazioni di ricerca saranno state raccolte e ti saranno state comunicate.
- Relazione di ricerca dell’UE
La richiesta di una relazione di ricerca dell’UE è gratuita. Tale relazione indica l’esistenza di precedenti domande di MUE e registrazioni internazionali che designano la Comunità europea, identiche o simili, per classi di prodotti e servizi identiche o simili.