Out-of-Commerce Works Portal
Le opere fuori commercio sono opere tutelate dal diritto d’autore ma non disponibili in commercio, come opere letterarie, opere audiovisive, fonogrammi, fotografie e opere d’arte uniche. Maggiori informazioni sulle opere fuori commercio sono disponibili sulla nostra pagina web.
Le opere orfane sono opere protette dal diritto d’autore, di cui tuttavia non si conoscono o non si riescono a rintracciare gli autori o altri titolari dei diritti. È possibile trovare informazioni sulle opere orfane sulla nostra pagina web e consultando l’Orphan Works Database.
Il sistema delle opere fuori commercio integra le misure in essere per l’utilizzo delle opere orfane a livello europeo.
L’Out-of-Commerce Works Portal (portale delle opere fuori commercio) è la principale misura di pubblicità del sistema delle opere fuori commercio istituito ai sensi della direttiva (UE) 2019/790. Lo scopo principale del portale è dare accesso alle informazioni sull’uso attuale e futuro delle opere fuori commercio.
Il portale raccoglie informazioni sulle opere fuori commercio che gli istituti di tutela del patrimonio culturale intendono diffondere, come opere letterarie, opere audiovisive, fotografie, videogiochi, software, fonogrammi e opere d’arte uniche, ivi comprese quelle mai state disponibili in commercio, come manifesti, volantini, giornali di trincea o opere audiovisive amatoriali nonché opere inedite. Fornisce inoltre dettagli sull’uso di opere fuori commercio (ossia informazioni sulle licenze o sulle eccezioni).
Un’altra caratteristica importante del portale consiste nel fornire informazioni sui meccanismi di esclusione a disposizione dei titolari dei diritti e nell’agevolare questi ultimi a ritirare dal sistema la/e propria/e opera/e.
L’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) è competente per l’istituzione e la gestione di un portale unico online per le opere fuori commercio, che è accessibile al pubblico e può essere consultato sulla pagina web dell’EUIPO.
Un’organizzazione di tutela del patrimonio culturale o un organismo di gestione collettiva può accedere all’Out-of-Commerce Works Portal come utente pubblico e richiedere la registrazione della propria organizzazione come utente del portale. A tal fine occorre compilare il modulo di richiesta di registrazione utente disponibile qui.
La richiesta di registrazione utente sarà trattata da un punto di contatto nazionale (per gli Stati membri in cui il punto di contatto è nominato) o da un amministratore dell’EUIPO (per gli Stati membri in cui il punto di contatto non è nominato).
Un titolare di diritti può, in qualsiasi momento, escludere le proprie opere dal meccanismo di concessione delle licenze o dall’applicazione di un’eccezione o di una limitazione. L’esclusione può essere generale o specifica.
L’esclusione generale si applica in relazione a tutte le opere, a tutte le licenze o a tutti gli usi contemplati dall’eccezione o dalla limitazione. Un titolare di diritti può presentare una richiesta di esclusione generale compilando questo modulo nel portale.
L’esclusione specifica si applica in relazione a opere particolari, licenze o utilizzi particolari in virtù dell’eccezione o limitazione. Per presentare una richiesta di rinuncia specifica, il titolare dei diritti deve identificare una o più voci determinate nel portale e compilare il modulo di richiesta di rinuncia per la/le voce/i indicata/e.
Il portale facilita il ricorso al meccanismo di esclusione. Tuttavia l’avvio di una richiesta di esclusione nel portale non rende l’esclusione effettiva. Le richieste saranno evase fuori dal portale da parte di una o più organizzazioni autorizzate a trattare le richieste di esclusione nello/negli Stato/i membro/i.
Ulteriori informazioni sulle funzionalità e sulle opzioni disponibili per il titolare dei diritti si trovano nel portale.
Sì, è possibile trovare le guide per l’utente nei link sottostanti. Sono utili come introduzione alle funzionalità del portale per ogni tipo di utente o come guida tecnica durante l’uso dello stesso.
- Guida utente per istituti di tutela del patrimonio culturale/organismi di gestione collettiva/autorità pubbliche
- Guida per titolari di diritti/utenti pubblici
- Guida utente per punti di contatto nazionali
Per eventuali domande o assistenza tecnica, occorre inviare un’e-mail all’indirizzo outofcommerceworks@euipo.europa.eu. Per aiutarci a individuare il problema, raccomandiamo vivamente di inserire il nome utente e, se possibile, una schermata del portale che mostri il problema o il messaggio di errore visualizzato.