Ricerca disponibilità
Tieni presente che l’elenco non è esaustivo. Il tuo marchio può essere contestato anche qualora la ricerca non produca risultati.
Inoltre, le banche dati online dell’EUIPO, eSearch plus e TMview, consentono agli utenti di cercare la disponibilità e sono entrambi disponibili gratuitamente per tutti gli utenti.
Per ulteriori informazioni consultare la sezione processo di registrazione.
Inoltre, eSearch plus, la banca dati online dell’EUIPO, e DesignViewsono entrambi disponibili a tutti gli utenti per condurre le loro ricerche gratuitamente.
Per ulteriori informazioni sulle banche dati e gli strumenti dell’EUIPO, consultare la sezione banche dati sul nostro sito.
Ulteriori informazioni sul processo di registrazione del DMC.
I titolari di RI che designano l’UE, che intendano presentare una richiesta di ricerca nazionale, devono inviare detta richiesta e versare la relativa tassa all’Ufficio entro un mese dalla data di notifica della RI da parte dell’OMPI.
Una richiesta di ricerche nazionali implica che la ricerca è effettuata da tutti gli uffici nazionali aderenti. Questo approccio, basato sul principio del «tutto o niente», comporta che il richiedente non possa scegliere i particolari uffici partecipanti che desidera che svolgano la ricerca.
Dal 1° gennaio 2014, 5 uffici nazionali partecipano a questo sistema di ricerca opzionale ed effettuano tali ricerche nei loro registri nazionali: Danimarca, Repubblica ceca, Romania, Slovacchia e Ungheria. La tassa totale da pagare per le relazioni di ricerca nazionale ammonta quindi a 60 EUR.
Per ulteriori informazioni sulle relazioni di ricerca consultare le Direttive, parte B, Esame, sezione 1, Procedimenti.
Per ulteriori informazioni sull’argomento consultare le Direttive, parte B, Esame, sezione 1, Procedimenti.
Informazioni sui domini .eu.
Le domande e le risposte fornite su questa pagina hanno valore puramente informativo e non rappresentano un punto di riferimento giuridico. Per ulteriori informazioni, cfr. il regolamento sul marchio dell’Unione europea e il regolamento sui disegni e modelli comunitari o le direttive sui marchi / disegni e modelli.
Per maggiori informazioni su come l’Ufficio tratta i tuoi dati personali, cfr. la dichiarazione sulla protezione dei dati.