Vai alla pagina iniziale
EUIPO
Tutela i tuoi marchi, disegni e modelli nell´Unione europea

Tutela la tua proprietà intellettuale nell´Unione europea

Come gestire, creare e modificare i termini del mio elenco

La presente sezione è progettata in modo che tu possa facilmente gestire e modificare i termini del tuo elenco.

Sulla sinistra dello schermo trovi le schede Azioni e Aggiungi termini, che puoi usare per creare i tuoi elenchi di termini e per accedere a Fast Track. Se  inserisci un termine più di una volta, i duplicati saranno eliminati dal sistema

  • Azioni

    Crea nuovo
    Clicca su «Crea nuovo» per creare un nuovo elenco di termini. Nella prima fase devi selezionare la lingua preferita per l’elenco, che può essere una delle 23 lingue dell’UE, e attribuire un nome all’elenco.

    Scarica
    Clicca su «Scarica» per scaricare l’elenco sul tuo computer in un documento esterno. Seleziona dal riquadro a comparsa il formato (.txt o .csv) in cui vuoi scaricare il file e dove vuoi visualizzarlo sul tuo computer.

    Salva
    Clicca su «Salva» per salvare gli elenchi selezionati di prodotti e servizi nella tua User Administrator Area. Ricorda che la funzione di salvataggio automatico si attiva ogni 10 minuti.

    Perché è necessario effettuare l’accesso?
    Poiché il tuo elenco è salvato solo nella tua User Area, devi effettuare lʼaccesso per salvarlo o crearne un duplicato.

    Il sistema ti avvertirà che questa funzione non è disponibile per gli utenti non registrati con il seguente messaggio a comparsa: «Questa funzione è disponibile solo per gli utenti registrati. Esegui l’accesso per continuare».

    Inoltre, il sistema ti avvertirà del pericolo di perdere i dati: «Stai per perdere tutte le informazioni del tuo elenco precedente. Per evitare di perdere il lavoro già svolto, ti raccomandiamo di scaricare il tuo elenco attuale e di importarlo nuovamente per recuperare il tuo lavoro».

    Crea un duplicato
    Per creare una copia del tuo elenco seleziona «Crea un duplicato». Nel riquadro a comparsa inserisci un nuovo nome nel campo «Nuovo nome dellʼelenco». Ricorda che per creare un duplicato è necessario innanzitutto salvare lʼelenco.

    Traduci
    Puoi tradurre il tuo elenco in una delle 23 lingue dellʼUE. Devi innanzitutto selezionare la lingua desiderata dall’elenco a discesa e quindi indicare dove vuoi salvare la traduzione sul tuo computer.

    Esporta in e-filing
    Seleziona questa scheda se vuoi esportare un elenco di prodotti e servizi per usarlo con la funzione di deposito elettronico (e-filing). Il sistema ti indicherà le opzioni disponibili: dopo che ne avrai selezionata una, il nuovo e-filing visualizzerà il tuo elenco.

    Importare un file con l’elenco dei prodotti e servizi
    Il file caricato deve essere nella stessa lingua dell’elenco. I formati dei file accettati sono TXT, CSV e XLS.

  • Aggiungi termini

    Aggiunta manuale
    La scheda «Aggiunta manuale» ti consente di aggiungere manualmente un termine specifico al tuo elenco. Puoi selezionare la classe e la tipologia dei prodotti, separati da un punto e virgola (;) oppure aggiungere un tuo proprio elenco di prodotti e servizi selezionando una classe e incollando tale elenco nel riquadro di testo.

    Dopo aver aggiunto i termini all’elenco, oppure l’elenco stesso, clicca su «OK» per avviare la convalida.

    Ricerca
    Questa funzione ti consente di digitare i termini nel riquadro di ricerca, sfogliare tutti i prodotti e servizi esistenti nell’HDB e selezionare le opzioni che preferisci.

    Importa
    Puoi avvalerti di questa funzione se hai già creato un elenco di prodotti e servizi e vuoi importarlo: a tale scopo, seleziona prima il file dal tuo computer e clicca su OK => Run validation (esegui convalida) => Display list (validated) [mostra elenco (convalidato)].

    Quando carichi un file nello strumento di aiuto alla stesura degli elenchi di prodotti e servizi (Builder) devi tenere conto di due elementi importanti:

    1. il file che vuoi caricare deve essere nella stessa lingua che hai selezionato al momento di stilare il tuo elenco;
    2. i formati approvati per l’elenco sono txt. o csv: se ne scegli uno diverso ricevi una serie di messaggi di errore ad avvertirti che i tuoi file non sono nel formato previsto (vedi sopra).

    Assistente per le Classi 35 e 37
    Basandoti sui termini che hai selezionato in precedenza, puoi generare tu stesso, direttamente, le tue proprie Classi 35 e 37.

    Se devi collegare un termine a uno di questi servizi – vendita al dettaglio, manutenzione e riparazione, installazione o vendita all’ingrosso – l’assistente ti consente di generare nuovi termini che siano compatibili sia con la Classe 35 sia con la Classe 37.

    1. Scegli prima la nuova classe che vuoi generare e poi il servizio.
    2. Seleziona quindi da quale classe tra quelle che hai usato vuoi avviare la generazione oppure sfoglia l’HDB.
      Il sistema indicherà se le tue classi sono compatibili con le Classi 35 e 37.
    3. Clicca su «OK» per visualizzare l’elenco che hai generato.
  • Funzioni dello strumento di aiuto alla stesura degli elenchi di prodotti e servizi (Builder)

    Modifica termine
    Grazie a questa funzione, quando passi con il cursore su un termine compare l’icona «Modifica», operazione che puoi eseguire manualmente.

    Sposta termine
    Ti permette di cambiare l’ordine dei termini nel tuo elenco cliccando sulla parte vuota di un termine e trascinandolo alla posizione che gli vuoi assegnare.

    Visualizza percorso del termine nell’HDB
    Con questa funzione puoi vedere il posizionamento della tua selezione di prodotti e servizi tramite la tassonomia dell’HDB.

    Confronta con altre banche dati
    Usa questa funzione per verificare se il tuo termine è già presente in altri elenchi o banche dati disponibili. Ricorda che i risultati di questa verifica vengono forniti a solo a scopo informativo e che lʼaccuratezza di altre fonti non può essere garantita perché non sono gestite da noi.

    Autorilevamento dellʼintestazione della classe
    Durante lʼinserimento dei dati nel tuo elenco il sistema può rilevare automaticamente se stai usando intestazioni di classi e ti fornirà termini equivalenti senza restrizioni della portata, dandoti la possibilità di accettare o rifiutare tali modifiche.


    Filtra visualizzazioni
    L’opzione ti aiuta a gestire il tuo elenco filtrando i termini in base alla convalida (verde, arancione, nero e rosso).

  • Caratteri validi
    Nome Carattere Esempio
    Lettere a -z A-Z Ricambi ed accessori per veicoli
    Numeri 0 - 9 Lettori MP3
    Trattino - (codice ascii 045) Trattato italo-francese
    Parentesi angolate < > Pistole airsoft> 0,5 Joule
    Barra obliqua / Lettori/registratori video
    Asterisco * Abbigliamento*
    Parentesi curve ( ) Manuali di formazione (guide)
    Parentesi graffe { } Manovelle{parti di macchine}
    Parentesi quadre [ ] Smalti [vernici]
    Due punti : (codice ascii 058) Servizi relativi a: circuiti elettrici ed elettronici, componenti
    Virgola , Farina di granturco, maltosio
    Virgolette singole ’ (codice ascii 039) Painters’ brushes
    Punto e virgola (non ammesso in greco) ; (codice ascii 059) Reattori nucleari; prodotti di modellatura
    Punto centrato (ammesso solo in greco) · (codice ascii 250) Καρυκεύματα· Μαγειρικά βότανα
This site uses cookies to offer you a better browsing experience, including for anonymized analytics. Find out more on how we use Cookies.