Vai alla pagina iniziale
EUIPO
Tutela i tuoi marchi, disegni e modelli nell´Unione europea

Tutela la tua proprietà intellettuale nell´Unione europea

Eseguire una ricerca avanzata

Per cercare nella banca dati dell'EUIPO informazioni relative a marchi, disegni e modelli pubblicati, titolari, rappresentanti e decisioni dell'Ufficio puoi usare la funzione di ricerca avanzata, che ti permette inoltre di scaricare le pubblicazioni giornaliere (Bollettini).

Utilizza la funzione di ricerca avanzata per rendere le ricerche più mirate e ottenere risultati più velocemente in merito a:

  • Marchi
  • Disegni e modelli
  • Informazioni sul titolare
  • Informazioni sul rappresentante

La ricerca avanzata ti permette di effettuare ricerche mirate in merito a ogni settore (marchi, disegni e modelli ecc.) in base a molteplici criteri di ricerca. Usa questa funzione per ottenere risultati di ricerca più specifici. Puoi personalizzare le ricerche in modo da cercare termini specifici, parole o frasi contenenti una determinata stringa di caratteri, frasi che contengono determinate parole ma ne escludono altre, stringhe contenenti caratteri "jolly" ecc.


  • Criteri delle ricerche avanzate

    L'opzione di ricerca avanzata ti consente di restringere l'ambito di ricerca.

    I criteri predefiniti per tale funzione sono visualizzati nel pannello grigio sul lato destro dell'interfaccia. Sul lato sinistro si trova un elenco di criteri aggiuntivi, utilizzabili quali ulteriori opzioni di ricerca.

    Aggiungere criteri di ricerca
    Puoi aggiungere ulteriori criteri di ricerca cliccando sulle opzioni elencate sul lato sinistro dello schermo. Le nuove opzioni saranno visualizzate in fondo all'elenco dei criteri di ricerca.

    Eliminare criteri di ricerca
    Per eliminare determinati criteri di ricerca dall'elenco, clicca sulla X situata accanto all'opzione che vuoi eliminare.

    Eliminare criteri di ricerca

    Per cancellare i dati inseriti in uno o più campi e riportare uno o più "operatori logici condizionali" alle impostazioni predefinite, clicca sul pulsante "Cancella criteri" in fondo alla pagina.

    Per ripristinare le impostazioni predefinite, clicca sul pulsante "Ripristina le impostazioni predefinite" sotto l'elenco dei criteri di ricerca.

  • Operatori condizionali di ricerca

    Gli "operatori logici condizionali" ("e", "o", "no") consentono di restringere l'ambito di una ricerca in diversi campi. Sono organizzati come segue:

    • e: si usa per aggiungere ulteriori elementi in una ricerca
    • o: si usa per indicare termini alternativi in una ricerca
    • no: si usa per escludere termini specifici da una ricerca

    Gli operatori logici condizionali si applicano solo a criteri di ricerca sulla stessa riga degli operatori di ricerca.

  • Menù a tendina basati sulle regole delle stringhe di ricerca

    Per restringere i risultati, aggiungi a ogni campo di ricerca che compili (ricerca di stringhe) un criterio che puoi selezionare nei menù a tendina (contiene, è, inizia con, termina con).

    Menù a tendina dei criteri applicabili alle stringhe di ricerca

    Seleziona il criterio più adatto alla tua stringa di ricerca. Per esempio, se utilizzi la stringa di ricerca "noce", i risultati cambiano a seconda del criterio applicato

    • è: consente di visualizzare solo le corrispondenze esatte ("noce");
    • contiene: consente di visualizzare tutti i risultati contenenti la parte della stringa "noce", indipendentemente dalla posizione della stessa nell'intera stringa di testo (per esempio, "innocenza");
    • inizia per: consente di visualizzare tutti i risultati contenenti una stringa di testo che inizia con "noce" (per esempio, "nocepesca");
    • termina con: consente di visualizzare tutti i risultati contenenti una stringa di testo che finisce con "noce" (per esempio, "pescanoce").

    Riquadro di testo Classificazione di Vienna
    Questo campo è un'opzione che può essere trovata sotto le schede "Marchi" e "Disegni e modelli".

    Compilando questo campo, una funzione di completamento automatico facilita la ricerca per le classi o sottoclassi corrispondenti della classificazione di Vienna per elementi figurativi, elencando dei suggerimenti.

    Cliccando sull'asterisco (*) si apre il Manuale figurativo della classificazione dell'EUIPO in formato PDF.

    N.B.: la classificazione di Vienna viene inserita per disegni e modelli comunitari registrati (DMC) nelle seguenti classi di Locarno: 01.01, 05.05, 09.01, 09.03, 19.04, 19.08 e 32.00. La classe 99.00 non è stata utilizzata per domande dal 1° gennaio 2009 (con l'entrata in vigore della IX edizione della classificazione di Locarno) ma esiste ancora in relazione a domande precedenti a tale data.

    Riquadro di testo Classificazione di Locarno
    Questo campo è un'opzione che può essere trovata sotto la scheda "Disegni e modelli".

    Compilando questo campo, una funzione di completamento automatico facilita la ricerca per le classi in questione della classificazione di Locarno per i prodotti interessati, elencando dei suggerimenti.

    Cliccando sull'asterisco (*) si apre uno strumento di ricerca chiamato DesignClass che contiene una versione ampliata delle indicazioni dei prodotti accettati in tutti gli uffici di proprietà intellettuale dell'Unione europea.

    Maggiori informazioni sulla classificazione di Locarno

  • Opzioni relative al testo della ricerca

    Il riquadro in cui inserisci il testo della ricerca adotta i seguenti criteri:

    • "Testo": per definizione, qualsiasi carattere alfanumerico. Nel riquadro del testo puoi digitare qualsiasi carattere. Tuttavia, l'asterisco (*), il punto di domanda (?) e le virgolette (" ") sono caratteri "jolly" con funzioni specifiche. Per saperne di più, consulta la sezione sui caratteri "jolly".
    • Il riquadro del testo non fa distinzione tra maiuscole e minuscole (per esempio, digitando "cola" o "Cola" ottieni gli stessi risultati).
    • Il sistema di ricerca non recepisce i caratteri speciali (per esempio, digitando "Müller" e "Muller" ottieni gli stessi risultati).
    • Puoi digitare i caratteri "jolly" (*) e (?) in qualsiasi posizione all'interno della stringa di ricerca, al posto del o dei caratteri che non conosci.
  • Caratteri "jolly"

    Puoi usare un carattere "jolly" al posto di un altro carattere o di un'intera stringa di caratteri.

    Punto di domanda (?)
    Sostituisce un solo carattere sconosciuto.

    Per esempio, se digiti "compl?ment", tra i risultati vi sarà tanto "complement" quanto "compliment".

    In una stringa di ricerca puoi inserire più punti di domanda.

    N.B.: diversamente dall'asterisco, il punto di domanda non sostituisce lo spazio.

    Asterisco (*)
    Sostituisce uno o più caratteri sconosciuti (compresi gli spazi).

    Per esempio, se digiti "compl*ment", tra i risultati vi sarà tanto "compliment" quanto "Complete Management".

    Puoi anche usare l'asterisco insieme a un punto di domanda nella stessa stringa di ricerca.

    Per esempio, digitando "*1?3" ottieni "123" e "Farmacia +123".

    Virgolette (" ")
    Digitando una parola o una frase tra virgolette restringi la ricerca ai soli caratteri racchiusi all'interno delle virgolette stesse.

    Per esempio, digitando "casa" ottieni i risultati corrispondenti a casa.

This site uses cookies to offer you a better browsing experience, including for anonymized analytics. Find out more on how we use Cookies.