Fornire dati indipendenti, oggettivi, comparativi e affidabili è uno dei principali compiti dell’Osservatorio europeo sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale. Questi dati, presentati mediante studi e relazioni, consentono ai responsabili politici a livello nazionale e dell’UE di formulare politiche efficaci in materia di rispetto dei diritti di proprietà intellettuale (PI) e di sostenere innovazione e creatività. L’EUIPO e il suo Osservatorio forniscono inoltre informazioni sulla legislazione e sulla giurisprudenza riguardanti il rispetto dei diritti di proprietà intellettuale.
Attraverso la sua attività di comunicazione, l’Osservatorio esamina ogni aspetto della PI nel XXI secolo, ossia dagli effetti sulla creazione di posti di lavoro e sulla crescita al costo economico della violazione.
L’Osservatorio comunica le principali decisioni in materia di rispetto dei diritti emanate dai giudici nazionali e dalla Corte di giustizia dell’UE.

Gli studi realizzati dall’Osservatorio mirano ad affrontare una trilogia di temi: valutare il contributo dei diritti di proprietà intellettuale all’economia dell’UE; comprenderne la percezione del pubblico e quantificare l’entità delle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale e le relative conseguenze sull’economia e sulla società. Le relazioni, corredate delle principali conclusioni, sono presentate insieme a un’analisi della PI per paese nell’UE e a una sintesi delle principali conclusioni.
L’Osservatorio lavora anche, da solo o con organismi e organizzazioni partner, per redigere relazioni su svariati argomenti quali l’uso derivato di contenuti di pubblico dominio e relazioni sulla situazione della contraffazione nell’UE (con Europol) e svolgere ricerche sui modelli di business online che violano i diritti di proprietà intellettuale. A tutte queste relazioni, e a molte altre, è possibile accedere tramite la sezione interamente consultabile delle pubblicazioni dell’Osservatorio.
Inoltre, l’Osservatorio monitora, raccoglie e analizza la giurisprudenza europea sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale.