Il costo economico delle violazioni dei DPI nei settori dei pneumatici e delle batterie
Lo studio si concentra sull’impatto economico della contraffazione di pneumatici e batterie nel mercato dell’Unione europea e sulla lievitazione dei costi per aziende, governi e la società nel suo complesso.
Lo studio riguarda esclusivamente la fabbricazione di pneumatici e batterie.

Risultati principali
- 7,5 % di vendite dirette di pneumatici non realizzate ogni anno
- 2,2 Mrd EUR persi ogni anno dal settore dei pneumatici
- 1,8 % di vendite dirette di batterie non realizzate ogni anno
- 180 Mio EUR persi ogni anno dal settore delle batterie
- Perdite dirette di 8 318 posti di lavoro (in entrambi i settori)
- 340 Mio EUR di mancate entrate pubbliche ogni anno (prelievo fiscale e contributi sociali: entrambi i settori).
Lo studio prende in esame la fabbricazione dei prodotti riportati di seguito:
- Fabbricazione di pneumatici per veicoli, attrezzature, macchine mobili, aeromobili, giocattoli, mobili e altri usi;
- fabbricazione di camere d’aria per pneumatici;
- fabbricazione di battistrada per pneumatici intercambiabili, protettori (flaps), profilati per la ricostruzione di pneumatici, ecc.;
- ricostruzione e rigenerazione di pneumatici;
- fabbricazione di pile e batterie;
- fabbricazione di accumulatori elettrici compresi separatori, contenitori e coperture;
- fabbricazione di batterie piombo-acido, NiCd, NiMH, al litio, a celle a secco e a celle umide.
Scarica la relazione
Il costo economico delle violazioni dei DPI nei settori dei pneumatici e delle batterie
Il presente studio prende in esame la fabbricazione nei settori dei pneumatici e delle batterie nell’UE
Scarica il PDF
Risorse | |
---|---|
Sintesi Mostra | |
Comunicato stampa Mostra | |